Docenti: Ugo Solitro (ugo.solitro@univr.it)
Macro Area: Scienze e ingegneria
Tipologia: Standard
CFU: 3
Classi ammesse: IV°, V°
Monte ore:
Il corso si sviluppa in cinque incontri.
In ogni incontro saranno affrontati uno o più problemi da analizzare e risolvere, anche in modo collaborativo, ponendo attenzione alle diverse fasi: comprensione e analisi, ipotesi di soluzione, codifica della stessa in opportuno linguaggio di programmazione e verifica dei risultati.
Saranno affrontati in particolare i seguenti temi:
l’analisi e la strutturazione delle informazioni;
Durante lo svolgimento del corso si farà anche uso di un linguaggio di programmazione.
Il corso accompagna lo studente nel processo che porta dall’analisi di un problema alla progettazione e realizzazione di una soluzione utilizzando in particolare gli strumenti della programmazione.
Al termine del corso ci si attende che lo studente abbia acquisito le competenze che seguono:
Conoscenze matematiche di base, dimestichezza con l'uso del calcolatore e, possibilmente, esperienze di programmazione
Prova scritta con orale facoltativo.
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
29
gennaio
2021
|
16:30 - 18:30 |
|
||
5
febbraio
2021
|
16:30 - 18:30 |
|
||
12
febbraio
2021
|
16:30 - 18:30 |
|
||
19
febbraio
2021
|
16:30 - 18:30 |
|
||
26
febbraio
2021
|
16:30 - 18:30 |
|
||
5
marzo
2021
|
16:30 - 18:30 |
|
||
12
marzo
2021
|
16:30 - 18:30 |
|
||
19
marzo
2021
|
16:30 - 18:30 |
|
||
26
marzo
2021
|
16:30 - 18:30 |
|
||
9
aprile
2021
|
16:30 - 18:30 |
|
||
16
aprile
2021
|
16:30 - 18:30 |
|
(recupero) |