TANDEM

Il Progetto Tandem nasce per mettere in contatto le Scuole Superiori e l'Università di Verona.
Questa collaborazione permette di creare per gli studenti delle scuole dei percorsi formativi riconosciuti al momento dell'iscrizione all'Università.
Possono aderire tutti gli studenti delle classi III, IV e V delle Scuole Superiori.
Il Tandem propone:
1. Corsi “standard” a carattere introduttivo
2. Corsi di preparazione alla verifica dei “saperi minimi”
3. Corsi “zero”: recupero di conoscenze e competenze per frequentare un corso universitario
4. Corsi di “preparazione ai test d’ingresso”
5. “Per-corsi di orientamento”: un aiuto alla scelta del percorso universitario.
Con il superamento dell'esame lo studente consegue dei Crediti Formativi Universitari (CFU) che gli saranno riconosciuti automaticamente al momento dell’iscrizione ad un corso di studi dell’Università degli Studi di Verona.
Qualora il corso Tandem costituisca sapere minimo per il corso di studi scelto, allo studente NON verranno attribuiti dei CFU ma la certificazione dell'esame Tandem sostituirà la verifica obbligatoria dei saperi minimi.
Esistono diverse tipologie di corsi:
-Corsi “standard”:finalizzati a far comprendere allo studente le tipologie di argomenti e le metodologie tipiche di uno o più corsi di studio in una determinata Area.
- Corsi di potenziamento dei “saperi minimi”: finalizzati alla certificazioni delle conoscenze di base che esonerano da uno o più accertamenti in ingresso.
- Corsi "zero": finalizzati al recupero di eventuali ulteriori lacune riscontrate negli studenti in ingresso non coperte dai saperi minimi.
- Corsi di preparazione ai test d’ingresso: tali corsi saranno articolati su più moduli e, in quanto non incardinati all'interno di alcuna Macro Area, non rilasceranno CFU.
- Corsi di aggiornamento per i docenti: dedicati ai docenti delle scuole superiori utili per favorire l’ingresso degli studenti nel mondo universitario.
In 2 modi:
- tramite la scuola di appartenenza (la quale dovrà formalizzare l'adesione al progetto stipulando, a titolo gratuito, una convenzione tra il Dirigente Scolastico e il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Verona. In questo caso la partecipazione per gli studenti sarà gratuita;
- come studente "singolo" nel caso la scuola non aderisca al progetto: il costo di iscrizione per gli studenti singoli è di euro 6,96; si tratta di una polizza assicurativa, obbligatoria per chi partecipa autonomamente a Tandem poiché non coperto dall'assicurazione scolastica.
Sono scuole che attivano internamente uno o più corsi per i propri studenti e che li aprono anche a studenti di altre scuole (cioè studenti che frequentano quei corsi ma non possono contare sull'appoggio di un proprio docente).
Per frequentare le lezioni presso una scuola capofila gli studenti interessati devono contattare personalmente il docente che terrà il corso presso la scuola capofila per definire tempi e modalità di partecipazione alle lezioni integrative. L'elenco delle scuole capofila sarà disponibile nella sezione "Documenti".
-->NB: Non è garantita la presenza di scuole Capofila per tutti i corsi.
No, in questo caso NON si parla di studenti singoli perché la scuola di appartenenza è in ogni caso aderente al Tandem. Si è liberi di iscriversi ad uno qualsiasi dei corsi proposti dall'Università, e non solo a quelli proposti dalla scuola.
La differenza è che per i corsi non proposti dalla scuola lo studente dovrà gestirsi autonomamente, non potendo contare su un docente interno. Potrà eventualmente avvalersi delle scuole Capofila (scuole che attivano il corso per i propri studenti ma che lo aprono anche a studenti di altre scuole). Nella pagina web di ciascun corso sono specificate le scuole capofila.
Sì, sono previste 2 riunioni plenarie di presentazione dei corsi attivati e delle modalità di partecipazione:
- 9.10.2014 per i DOCENTI
- 26.11.2014 per gli STUDENTI