Sì, sono previste 2 riunioni plenarie di presentazione dei corsi attivati e delle modalità di partecipazione:
- Riunione plenaria per i docenti - aperta a tutti i Dirigenti Scolastici e i Docenti delle Scuole: 6 ottobre 2015 alle ore 16.30 presso l’Aula T1 del Polo Zanotto – Viale dell’Università 4, Verona.
- Riunione plenaria per gli studenti, aperta a tutti gli studenti di 3^, 4^ e 5^ superiori interessati a capire il funzionamento del Progetto Tandem e a conoscere i corsi proposti per la nuova edizione: 27 novembre 2015 alle ore 11.30 presso l’Ente Fiere di Verona nell’ambito del Salone nazionale di Orientamento denominato “Job&Orienta”.
La partecipazione è libera e gratuita, senza necessità di iscrizione.
Per l’edizione 2015/2016 è prevista l’erogazione delle seguenti tipologie di corsi:
1. Corsi “standard”: a carattere introduttivo utili a far comprendere allo studente gli argomenti e le metodologie tipiche di uno o più corsi di studio, al fine di favorire una scelta consapevole del percorso universitario. Con questi corsi lo studente dovrebbe chiarire meglio se un determinato percorso di studio è effettivamente in linea con le proprie aspettative.
2. Corsi di preparazione alla verifica dei “saperi minimi”: finalizzati a far acquisire agli studenti le conoscenze di base (i cosiddetti saperi minimi), che esonerano da uno o più accertamenti in ingresso.
3. Corsi “zero”: finalizzati all’approfondimento e all’eventuale recupero di conoscenze e competenze relative alla preparazione iniziale che lo studente deve possedere per frequentare utilmente un corso universitario: tipicamente competenze trasversali (non ricomprese nei saperi minimi) o approfondimenti di argomenti trattati nei percorsi scolastici.
4. Corsi di “preparazione ai test d’ingresso”, articolati su più moduli, utili ad approfondire le materie argomento dei test di ammissione.
5. “Per-corsi di orientamento” per accompagnare lo studente nel difficile processo di scelta del percorso universitario.
6. Corsi di aggiornamento, dedicati ai docenti delle Scuole superiori utili per favorire l’ingresso degli studenti nel mondo universitario. Non rilasciano CFU.
Si definiscono "SINGOLI" gli studenti appartenenti a scuole che NON hanno aderito al Tandem.
Controllare qui (http://tandem.univr.it/2015-16/scuole) l'elenco delle Scuole aderenti, per scoprire se la propria scuola è presente. Se non compare, per partecipare al Tandem sarà necessario completare la procedura di adesione come studente singolo.
ATTENZIONE: Gli studenti di scuole aderenti che scelgono di iscriversi a corsi non proposti dalla propria scuola NON sono considerati studenti singoli (perché la scuola di appartenenza è in ogni caso aderente al Tandem).
Gli studenti interessati dovranno registrarsi sulla piattaforma e poi iscriversi ai corsi entro il 14 dicembre 2015, mediante apposita procedura telematica disponibile all'indirizzo https://tandem.secure.univr.it
Cliccare qui per scaricare la GUIDA per l'ISCRIZIONE (selezionare la voce Studenti, quindi scaricare la guida corretta).
Per modificare il documento d'identità è sufficiente rientrare nel proprio profilo, usando le credenziali (mail e password) di registrazione. Dopo l'accesso, cliccare in alto a destra "profilo" e quindi "Dati personali". Nella pagina che si apre cliccare "allega documento d'identità". Il caricamento del nuovo allegato sostituisce automaticamente il precedente.
Attenzione: è possibile caricare un unico file. Sei l documento è stato scansionato su due file distinti, creare un unico file e poi caricarlo.
No, l'utente creato l'anno scorso resta valida. In questo caso si dovrò procedere solo con l'iscrizione ai corsi (utilizzando le vecchie credenziali di accesso).
"Hai dimenticato la password?" clicca qui (https://tandem.secure.univr.it/User/ResetPwd) per recuperarla.
Si è liberi di iscriversi ad uno qualsiasi dei corsi proposti dall'Università, e non solo a quelli proposti dalla scuola.
In questo caso NON si parla di studenti singoli perché la scuola di appartenenza è in ogni caso aderente al Progetto Tandem.
La differenza è che per i corsi non proposti dalla scuola lo studente dovrà gestirsi autonomamente, non potendo contare su un docente interno. Potrà eventualmente avvalersi delle scuole Capofila (scuole che attivano il corso per i propri studenti ma che lo aprono anche a studenti di altre scuole). Nella pagina web di ciascun corso sono specificate le scuole capofila.
Sono Scuole che attivano internamente uno o più corsi, mettendo a disposizione un docente per le lezioni integrative destinate ai propri studenti, e che li aprono anche a studenti di altre Scuole (cioè studenti che frequentano i medesimi corsi in Ateneo ma non possono contare sull'appoggio di un proprio docente per le lezioni integrative).
Per frequentare le lezioni presso una Scuola capofila gli studenti interessati devono contattare personalmente il docente che terrà il corso presso la Scuola capofila per definire tempi e modalità di partecipazione alle lezioni integrative. L'elenco delle Scuole capofila sarà disponibile nella sezione "Documenti".
--> Non è garantita la presenza di Scuole Capofila per tutti i corsi.
Il QR CODE (codice personale identificativo dello studente) deve essere esibito ad ogni lezione per la registrazione della propria presenza.
Può essere scaricato direttamente sullo smartphone oppure stamparlo dal PC (è obbligatorio esibirlo ad ogni lezione).
Per l'Università degli Studi di Verona, i CFU acquisiti con il Tandem vengono riconosciuti automaticamente dai corsi di laurea appartenenti alla stessa Macro Area che li ha proposti, conformemente a quanto previsto nel Bando di partecipazione. Il riconoscimento dei CFU presso altre sedi è a discrezione di ciascun Ateneo.
--> Clicca qui per vedere le 4 Macro Area del nostro Ateneo.