Da ora, ciascuno studente può stampare i Certificati e gli Attestati dei corsi Tandem 14/15.
I documenti sono disponibili nella pagina personale sulla piattaforma ad accesso riservato https://tandem.secure.univr.it nel menù "Servizi".
ATTENZIONE: gli studenti che hanno partecipato solo al tandem 14/15, per poter scaricare i documenti, dovranno caricare sulla piattaforma un documento d'identità (reso obbligatorio per chi ha partecipato al tandem 15/16)
Gli esami previsti alle ore 14.00 per inglese B1 e B2 si svolgeranno in aula 2.2 (Polo Zanotto, Viale dell'Università 4).
Ciascuno studente può stampare gli attestati di frequenza dei i corsi Tandem 15/16 che ha seguito.
Gli attestati sono disponibili nella pagina personale sulla piattaforma ad accesso riservato https://tandem.secure.univr.it nel menù "Servizi".
Gli attestati e i certificati 14/15 saranno disponibili a breve.
Da ora, ciascuno studente può stampare i Certificati degli esami superati per i corsi Tandem 15/16.
I certificati sono disponibili nella pagina personale sulla piattaforma ad accesso riservato https://tandem.secure.univr.it nel menù "Servizi".
Gli attestati con le ore di frequenza 15/16 saranno disponibili a breve.
Successivamente saranno resi disponibili anche i certificati e gli attestati 14/15.
Causa indifferibili impegni del prof. Pravadelli, l'esame del 26.04 è posticipato definitivamente al 29.04, ore 14.30 aula G. Gli studenti già iscritti saranno automaticamente spostati alla nuova data.
Causa indifferibili impegni del prof. Pravadelli, l'esame del 12.04 è posticipato al 26.04, ore 14.30. Gli studenti già iscritti saranno automaticamente spostati alla nuova data.
Causa imprevisto, l'esame del 24.03 è spostato al 04.04. Gli studenti che si erano iscritti per la data del 24.03 sono stati automaticamente iscritti per l'esame di aprile. Per gli altri la scadenza iscrizioni è il 1° aprile compreso.
Il primo appello dell'esame "Cosa significa pensare per immagini" è anticipato al 15.03 alle ore 16.30.
Di seguito data e orari della prima lezione (2 ore) organizzate dal "Istituto Gandhi":
- 1 marzo 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Pasini) presso l'Istituto
La lezione è riservata agli studenti dell'Istituto e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Ferraris-Fermi":
- 4 marzo 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Recchia) presso la sede del Ferraris
- 14 marzo 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Recchia) presso la sede del Ferraris
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Stefani Bentegodi (San Floriano)":
- 19 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof. Conati) presso la sede di San Floriano
- 24 febbraio 2016 - 16.00-18.00 (Prof. Conati) presso la sede di San Floriano
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Introduzione al marketing" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
E' attiva la procedura di iscrizione agli esami finali dei corsi Tandem.
Ciascuno studente deve procedere autonomamente all'iscrizione, tramite la piattaforma https://tandem.secure.univr.it
Dopo aver effettuato il Login cliccare sulla sinistra la voce "Servizi" e poi "Iscrizione esami". Basterà cliccare "ISCRIVITI" in corrispondenza dell'esame al quale si vuole partecipare (ciascuno studente vedrà elencati tutti gli esami dei corsi Tandem ai quali è iscritto). Per i corsi per i quali sono previsti più turni d'esame (causa elevato numero di iscritti), sarà visibile solo il turno assegnato alla propria scuola.
Di seguito date e orari delle lezioni (8 ore) organizzate dal "Liceo Copernico":
- 11 febbraio 2016 - 13.00-16.00 (Prof. Berni) presso la sede centrale
- 25 febbraio 2016 - 13.00-16.00 (Prof. Berni) presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orari della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Liceo Montanari":
- 25 febbraio 2016 - 14.00-17.00 (Prof.ssa Salvadore) presso la sede del Liceo
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Cosa significa pensare per immagini?" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (8 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo Montanari":
- 18 febbraio 2016 - 14.00-17.00 (Prof.ssa Salvadore) presso la sede del Liceo
- 23 febbraio 2016 - 14.00-17.00 (Prof.ssa Salvadore) presso la sede del Liceo
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Psicologia generale" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orario della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Liceo Copernico":
- 8 marzo 2016 - 13.30-17.30
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso "Biologia" e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orario della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Liceo Copernico":
- 1 marzo 2016 - 13.30-17.30
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso "Propedeutica all'anatomia umana" e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orario della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Liceo Copernico":
- 2 marzo 2016 - 13.30-17.30
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso "Chimica (avanzato)" e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Galilei":
- 2 febbraio 2016 - 14.30-16.00 (Prof.ssa Spinaci) presso la sede centrale
- 16 febbraio 2016 - 14.30-16.00 (Prof.ssa Spinaci) presso la sede centrale
- 3 marzo 2016 - 14.30-15.30 (Prof.ssa Spinaci) presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Causa inderogabili impegni accademici, il prof. Zini ha spostato la lezione del 3 al giorno 4 febbraio.
Attenzione all'aula: la lezione si terrà in una sede diversa, causa indisponibilità di aule. Si raccomanda di verificare l'aula sul calendario pubblicato.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Galieli":
- 11 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Ceresola) presso la sede centrale
- 15 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Ceresola) presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Guarino Veronese":
- 22 febbraio 2016 - 12.45-14.15 (Prof.ssa De Cao) presso la sede centrale
- 7 marzo 2016 - 12.45-14.15 (Prof.ssa De Cao) presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Marie Curie":
- 7 marzo 2016 - 14.00-18.00 (Prof. Zanini) presso la sede di Garda
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso "Chimica (avanzati) e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Educandato agli Angeli":
- 2 febbraio 2016 - 15.00-17.00 (Prof.ssa Toscano) presso la sede del Liceo
- 9 febbraio 2016 - 15.00-17.00 (Prof.ssa Toscano) presso la sede del Liceo
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Il diritto dall'Iliade a Harry Potter" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Bolisani":
- 16 febbraio 2016 - 13.30-15.30 (Prof.ssa Sabatino) presso la sede di Isola della Scala
- 23 febbraio 2016 - 13.30-15.30 (Prof.ssa Sabatino) presso la sede di Isola della Scala
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Galilei":
- 19 febbraio 2016 - 14.15-16.30 (Prof. Pistori) presso il Liceo
- 8 marzo 2016 - 14.15-16.30 (Prof. Pistori) presso il Liceo
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Calabrese-Levi":
- 5 febbraio 2016 - 14.00-16.00
- 15 febbraio 2016 - 14.00-16.00
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (8 ore) organizzate dal "Liceo Medi":
- 2 febbraio 2016 - 13.45-16.00 (Prof.ssa Calanchi) presso il Liceo
- 11 febbraio 2016 - 13.30-15.00 (Prof.ssa Calanchi) presso il Liceo
- 23 febbraio 2016 - 13.45-16.00 (Prof.ssa Calanchi) presso il Liceo
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Medi":
- 29 febbraio 2016 - 13.30-15.30 (Prof. Mazzi) presso il Liceo
- 07 marzo 2016 - 13.30-15.30 (Prof. Mazzi) presso il Liceo
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Medi":
- 8 febbraio 2016 - 13.30-15.30 (Prof. Scapini) presso il Liceo
- 15 febbraio 2016 - 13.30-15.30 (Prof. Scapini) presso il Liceo
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo Fracastoro":
- 2 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof. Zambelli) presso la sede centrale
- 11 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof. Zambelli) presso la sede centrale
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti ai corsi "Algoritmi e problem solving" e Programmazione base" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Maffei":
- 10 febbraio 2016 - 14.15-16.15 (Prof. Bevilacqua) presso la sede centrale
- 17 febbraio 2016 - 14.15-16.15 (Prof. Bevilacqua) presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Ferraris-Fermi":
- 2 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Failla) presso la sede dell'Istituto Ferraris
- 16 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Failla) presso la sede dell'Istituto Ferraris
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Cotta":
- 3 febbraio 2016 - 13.00-15.00 (Prof. Romagnoli) presso il laboratorio Alfa della sede di Porto
- 17 febbraio 2016 - 13.00-15.00 (Prof. Romagnoli) presso il laboratorio Alfa della sede di Porto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Da Vinci - Arzignano":
- 27 gennaio 2016 - 13.00-15.00 (Prof. Rensi) presso la sede
- 4 febbraio 2016 - 13.00-15.00 (Prof. Rensi) presso la sede
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orari della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Istituto Lavinia Mondin":
- 23 febbraio 2016 - 14.30-17.30 (Prof.ssa Pantano) presso l'Istituto
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso "Cosa significa pensare per immagini" e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Don Milani":
- 19 febbraio 2016 - 15.30-17.30 (Prof.ssa Comper) presso l'Istituto
- 26 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Comper) presso l'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo Montanari":
- 16 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Albertini) presso la sede del Liceo
- 23 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Albertini) presso la sede del Liceo
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Psicologia dello sviluppo (base)" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto San Carlo":
- 2 febbraio 2016 - 13.30-15.30 (Prof.ssa Menna) presso l'Istituto
- 9 febbraio 2016 - 13.30-15.30 (Prof.ssa Menna) presso l'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orari della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Educandato agli Angeli":
- 25 febbraio 2016 - 14.30-18.30 (Prof.ssa Chiecchi) presso l'Istituto
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso "Scrivere chiaro ed efficace" e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
La lezione saltata del 20.01 sarà recuperata nelle prossime due date già in calendario. Pertanto le lezioni del 27.01 e 04.02 termineranno alle ore 17.00 (anziché alle ore 16.00).
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "IIS Silva-Ricci":
- 22 febbraio 2016 - 13.45-15.45 (Prof. Tagetti) presso l'aula LIM della sede di Porto di Legnago
- 24 febbraio 2016 - 13.45-15.45 (Prof. Tagetti) presso l'aula LIM della sede di Porto di Legnago
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Farmaci: uso e abuso" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "IIS Silva-Ricci":
- 12 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof. Tagetti) presso l'aula LIM della sede di Porto di Legnago
- 15 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof. Tagetti) presso l'aula LIM della sede di Porto di Legnago
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Mente e cervello: psicobiologia delle emozioni" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Medi":
- 22 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Dalla Pellegrina) presso il Liceo
- 24 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Dalla Pellegrina) presso il Liceo
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Medi":
- 2 febbraio 2016 - 13.30-15.30 (Prof.ssa Cabras) presso il Liceo
- 4 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa CAbras) presso il Liceo
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "ITTE Galilei":
- 23 gennaio 2016 - 13.30-15.30 (Prof.ssa Reghini) presso la sede centrale
- 15 marzo 2016 - 13.30-15.30 (Prof.ssa Reghini) presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "ITTE Galilei":
- 12 gennaio 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Marchesini) presso la sede centrale
- 19 gennaio 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Marchesini) presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (6 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo Montanari":
- 22 febbraio 2016 - 14.00-17.00 (Prof.ssa Baldo) presso la sede centrale
- 12 marzo 2016 - 14.00-17.00 (Prof.ssa Baldo) presso la sede centrale
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Archeologia e metodologia della ricerca archeologica" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (6 ore) organizzate dal "Istituto Aleardi":
- 22 gennaio 2016 - 14.00-15.30 (Prof.ssa Baietta) presso l'Istituto
- 12 febbraio 2016 - 14.00-14.45 (Prof.ssa Baietta) presso l'Istituto
- 19 febbraio 2016 - 14.00-14.45 (Prof.ssa Baietta) presso l'Istituto
- 26 febbraio 2016 - 14.00-14.45 (Prof.ssa Baietta) presso l'Istituto
- 4 marzo 2016 - 14.00-14.45 (Prof.ssa Baietta) presso l'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Cotta":
- 2 marzo 2016 - 13.00-15.00 (Prof.ssa Cocchi) presso la sede di Porto di Legnano
- 4 marzo 2016 - 13.00-15.00 (Prof.ssa Cocchi) presso la sede di Porto di Legnago
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Montanari":
- 16 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Giuliari) presso la sede centrale
- 26 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Giuliari) presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo Montanari":
- 15 febbraio 2016 - 14.15-16.15 (Prof.ssa Schito) presso la sede del Liceo
- 19 febbraio 2016 - 14.15-16.15 (Prof.ssa Schito) presso la sede del liceo
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "filosofia: pensare con i sogni" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo Montanari":
- 11 febbraio 2016 - 14.15-16.15 (Prof.ssa Schito) presso la sede del Liceo
- 12 febbraio 2016 - 14.15-16.15 (Prof.ssa Schito) presso la sede del Liceo
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Mente e cervello: psicobiologia delle emozioni" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "ITCS Lorgna-Pindemonte":
- 28 gennaio 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Eramo) aula 13 presso la sede centrale
- 15 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Eramo) aula 13 presso la sede centrale
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Cybercrime e diritto penale: i nuovi reati commessi in internet e nei social network" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Educandato agli Angeli":
- 22 gennaio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Carù) presso l'Istituto
- 27 gennaio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Carù) presso l'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Educandato agli Angeli":
- 22 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Carù) presso l'Istituto
- 26 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Carù) presso l'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo S. Maffei":
- 9 febbraio 2016 - 14.15-16.15 (Prof. Bevilacqua) presso la sede centrale
- 16 febbraio 2016 - 14.15-16.15 (Prof. Bevilacqua) presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (8 ore) organizzate dal "Liceo Guarino-Roveggio":
- 17 febbraio 2016 - 13.30-16.30 (Prof.ssa Spelta) presso il Liceo Roveggio di Cologna Veneta
- 24 febbraio 2016 - 13.30-16.30 (Prof.ssa Spelta) presso il Liceo Roveggio di Cologna Veneta
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Calabrese-Levi":
- 24 febbraio 2016 - 13.45-15.45 (Prof.ssa Fasani) presso la sede centrale
- 3 marzo 2016 - 13.45-15.45 (Prof.ssa Fasani) presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Calabrese-Levi":
- 3 febbraio 2016 - 13.45-15.45 (Prof.ssa Fasani) presso la sede centrale
- 11 febbraio 2016 - 13.45-15.45 (Prof.ssa Fasani) presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Martini":
- 21 gennaio 2016 - 6^ ora (Prof.ssa De Titta) presso l'Istituto
- 28 gennaio 2016 - 6^ ora (Prof.ssa De Titta) presso l'Istituto
- 13 febbraio 2016 - 1^ e 2^ ora (Prof.ssa De Titta) presso l'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Martini":
- 29 febbraio 2016 - 13.00-15.00 (Prof. Olivetti) presso l'Istituto
- 7 marzo 2016 - 13.00-15.00 (Prof. Olivetti) presso l'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Martini":
- 15 febbraio 2016 - 13.00-15.00 (Prof. Olivetti) presso l'Istituto
- 22 febbraio 2016 - 13.00-15.00 (Prof. Olivetti) presso l'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Martini":
- 9 dicembre 2015 - 14.30-16.30(Prof. Dorigatti) presso l'Istituto
- 10 dicembre 2015 - 16.30-18.30 (Prof. Dorigatti) presso l'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Martini":
- 16 dicembre 2015 (Prof. Covato) presso l'Istituto
- 17 dicembre 2015 (Prof. Covato) presso l'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Martini":
- 18 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Mei) presso l'Istituto
- 3 marzo 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Mei) presso l'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Martini":
- 3 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Dorigatti) presso l'Istituto
- 4 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Dorigatti) presso l'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Martini":
- 10 dicembre 2015 - 14.30-16.30 (Prof. Dorigatti) presso la sede centrale
- 16 dicembre 2015 - 14.30-16.30 (Prof. Dorigatti) presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Martini":
- 19 gennaio 2016 - 6^ ora (Prof.ssa Piazzi) presso l'Istituto
- 26 gennaio 2016 - 6^ ora (Prof.ssa Piazzi) presso l'Istituto
- 2 febbraio 2016 - 6^ ora (Prof.ssa Piazzi) presso l'Istituto
- 16 febbraio 2016 - 6^ ora (Prof.ssa Piazzi) presso l'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo S. Maffei":
- 28 gennaio 2016 - 14.15-16.15 (Prof.ssa Pozza) presso la sede centrale
- 3 febbraio 2016 - 14.15-16.15 (Prof.ssa Pozza) presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo Mondin":
- 16 gennaio 2016 - 14.00-16.00 (Prof. Antolini) presso la sede del Liceo
- 23 gennaio 2016 - 14.00-16.00 (Prof. Antolini) presso la sede del Liceo
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Fisica/Matematica (base)" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orario della lezione (2 ore) organizzata dal "Liceo Prati":
- 29 gennaio 2016 - 14.15-16.15 (Prof.ssa Tomaselli) presso il Liceo
La seconda lezione si terrà alla fine del corso in Ateneo, in data da definirsi. La lezione è riservata agli studenti dell'Istituto e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orario della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Liceo Messedaglia":
- 11 marzo 2016 - 13.30-17.30 (Prof.ssa Sansone) presso il Liceo
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso tandem "Chimica (avanzato)" e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Galilei":
- 22 gennaio 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Visintainer) presso l'aula 112 del Liceo
- 27 gennaio 2016 - 14.30-16.30 (prof. Visintainer) presso l'aula 112 del Liceo
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Galilei":
- 19 gennaio 2016 - 15.00-17.00 (Prof. Visintainer) presso l'aula 112 del Liceo
- 26 gennaio 2016 - 14.15-16.15 (prof. Visintainer) presso l'aula 112 del Liceo
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orario della lezione (4 ore) organizzata dal "Istituto Gardascuola":
- 24 febbraio 2016 - 14.00-18.00 (Prof.ssa Sartorelli) presso l'Istituto
La lezione è riservata agli studenti dell'Istituto e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "ITc Cangrande":
- 26 gennaio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Mariotti) presso la Biblioteca dell'Istituto
- 3 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Mariotti) presso la biblioteca dell'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Sanmicheli":
- 26 gennaio 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Santo) presso la succursale di via Selinunte
- 2 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Santo) presso la succursale di via Selinunte
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Istituto Sanmicheli":
- 22 gennaio 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Terilli) presso il Lab. 38 della sede di piazza Berardi
- 29 gennaio 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Terilli) presso il Lab. 38 della sede di piazza Berardi
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Introduzione al marketing" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari della lezione (4 ore) organizzata dal "Istituto Sanmicheli":
- 10 febbraio 2016 - 14.00-18.00 (Prof. Fraccaro) presso la sede di via Selinunte
La lezione è riservata agli studenti dell'Istituto e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Stefani Bentegodi":
- 1 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof. Tomasi) presso l'aula video della sede di Caldiero
- 15 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof. Tomasi) presso l'aula video della sede di Caldiero
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Introduzione al marketing" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orario della lezione (4 ore) organizzata dal "Liceo Pavoni":
- 5 febbraio 2016 - 13.30-17.30 (Prof.ssa Zenere) presso il Liceo
La lezione è riservata agli studenti dell'Istituto e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orario della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Liceo Copernico":
- 4 febbraio 2016 - 13.30-17.30 (Prof.ssa Tobaldini) presso il Liceo
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso tandem "Chimica (base)" e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo Messedaglia":
- 18 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Tamellini) presso il Liceo
- 25 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Tamellini) presso il Liceo
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Biologia" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Educandato agli Angeli":
- 3 febbraio 2016 - 14.30-15.30 (Prof.ssa Carù) presso l'Istituto
- 8 febbraio 2016 - 14.30-15.30 (Prof.ssa Carù) presso l'Istituto
- 15 febbraio 2016 - 14.30-15.30 (Prof.ssa Carù) presso l'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Aleardi":
- 20 gennaio 2016 - 14.15-15.00 (Prof.ssa Baietta) presso l'Istituto
- 27 gennaio 2016 - 14.15-15.00 (Prof.ssa Baietta) presso l'Istituto
- 10 febbraio 2016 - 14.15-15.00 (Prof.ssa Baietta) presso l'Istituto
- 12 febbraio 2016 - 14.45-15.30 (Prof.ssa Baietta) presso l'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "ITCS Lorgna Pindemonte":
- 17 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Frilli) presso la sede centrale
- 19 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Frilli) presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "ISISS Dal Cero":
- 14 gennaio 2016 - 13.00-14.00 (Prof.ssa Firolli) presso l'aula magna della sede centrale
- 21 gennaio 2016 - 13.00-14.00 (Prof.ssa Firolli) presso l'aula magna della sede centrale
- 4 febbraio 2016 - 13.00-14.00 (Prof.ssa Firolli) presso l'aula magna della sede centrale
- 11 febbraio 2016 - 13.00-14.00 (Prof.ssa Firolli) presso l'aula magna della sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "ITIS Ferraris":
- 31 marzo 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Perbellini) presso il Laboratorio Sistemi e Automazione dell'Istituto
- 7 aprile 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Perbellini) presso il laboratorio Sistemi e Automazione dell'Istituto
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Sistemi embedded" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (6 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo S. Maffei":
- 29 febbraio 2016 - 14.00-17.00 (Proff. Ratti e Rama) presso la sede del Liceo
- 7 marzo 2016 - 14.00-17.00 (Proff. Ratti e Rama) presso la sede del Liceo
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Archeologia e metodologia della ricerca archeologica" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Liceo Marie Curie":
- 1 febbraio 2016 - 14.00-18.00 (Prof. Zanini) presso la sede di Garda
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso "Introduzione alla patologia generale" e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Liceo Marie Curie":
- 16 febbraio 2016 - 14.00-18.00 (Prof. Zanini) presso la sede di Garda
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso "Farmaci: uso e abuso" e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo Mondin":
- 29 febbraio 2016 - 14.30-16.00 (Prof.ssa Perusi) presso la sede del Liceo
- 2 marzo 2016 - 14.30-16.00 (Prof.ssa Perusi) presso la sede del Liceo
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Biologia" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orario della lezione (4 ore) organizzata dal "Istituto Seghetti":
- 9 marzo 2016 - 14.30-18.30 (prof.ssa Mosconi) presso l'Istituto
La lezione è riservata agli studenti dell'Istituto e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orario della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Istituto Seghetti":
- 10 febbraio 2016 - 14.30-18.30 (prof.ssa Mosconi) presso l'Istituto
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso tandem "Chimica (base)" e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (6 ore) organizzate dal "Istituto Sanmicheli":
- 11 gennaio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Galvani) presso l'Istituto
- 18 gennaio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Galvani) presso l'Istituto
- 25 gennaio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Galvani) presso l'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Da Vinci":
- 12 gennaio 2016 - 14.00-15.40 (Prof.ssa Gruber) presso il Liceo
- 17 febbraio 2016 - 14.00-15.40 (Prof.ssa Gruber) presso il Liceo
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo Cotta":
- 8 febbraio 2016 - 13.00-15.00 presso l'aula alfa della sede di Porto
- 9 febbraio 2016 - 13.00-15.00 presso l'aula alfa della sede di Porto
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Mente e cervello: psicobiologia delle emozioni" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orario della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Liceo Messedaglia":
- 16 febbraio 2016 - 13.30-16.30 (Prof. Fella) presso la sede del Liceo
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso "Farmaci: uso e abuso" e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "ITIS Ferraris":
- 2 febbraio 2016 - 14.30-16.00 (Prof.ssa Lanzoni) presso la sede dell'Istituto
- 1 marzo 2016 - 14.30-16.00 (Prof.ssa Lanzoni) presso la sede dell'Istituto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dall'Istituto Capofila "IPSIA Giorgi":
- 27 gennaio 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Scheggi) presso la sede dell'Istituto
- 3 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Scheggi) presso la sede dell'Istituto
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Informatica di base" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "ISISS Dal Cero":
- 12 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Rossato) presso la sede centrale
- 15 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Rossato presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo Montanari":
- 11 febbraio 2016 - 14.00-15.30 (Prof.ssa Cimbalo) presso la sede centrale
- 22 febbraio 2016 - 14.00-15.30 (Prof.ssa Cimbalo) presso la sede centrale
- 29 febbraio 2016 - 14.00-15.30 (Prof.ssa Cimbalo) presso la sede centrale
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Il diritto romano nella prospettiva del diritto privato europeo" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo Montanari":
- 15 gennaio 2016 - 14.00-15.30 (Prof.ssa Cimbalo) presso la sede centrale
- 29 gennaio 2016 - 14.00-15.30 (Prof.ssa Cimbalo) presso la sede centrale
- 15 febbraio 2016 - 14.00-15.00 (Prof.ssa Cimbalo) presso la sede centrale
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Introduzione al diritto privato" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Montanari":
- 25 gennaio 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Muccioli) presso la sede centrale in vicolo Stimate 4
- 12 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof. Muccioli) presso la sede centrale in vicolo Stimate 4
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Dal Cero":
- 16 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Degani) presso la sede centrale
- 23 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Degani) presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Dal Cero":
- 5 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Degani) presso la sede centrale
- 11 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Degani) presso la sede centrale
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Cotta":
- 12 gennaio 2016 - 12.35-14.35 (Prof.ssa Giacobbe) presso l'aula LIM della sede di Porto
- 15 gennaio 2016 - 12.35-14.35 (Prof.ssa Giacobbe) presso l'aula LIM della sede di Porto
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (6 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo Messedaglia":
- 25 gennaio 2016 - 14.30-17.00 (Prof. Cavattoni) presso la sede del Liceo (Insiemi)
- 28 gennaio 2016 - 14.30-17.00 (Prof. Cavattoni) presso la sede del Liceo (Relazioni)
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Matematica di base" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (6 ore) organizzate dall'Istituto Capofila "ITIS Marconi":
- 22 gennaio 2016 - 14.30-16.30 (Relazioni di equivalenza e di ordine) presso l'aula 217 dell'Istituto
- 11 marzo 2016 - 14.30-17.00 (Esercitazione su temi d'esame) presso l'aula 217 dell'Istituto
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Matematica di base" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Pavoni":
- 4 marzo 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Zenere)
- 11 marzo 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Zenere)
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Pavoni":
- 19 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Zenere)
- 26 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Zenere)
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Da Vinci":
- 20 gennaio 2016 - 13.00-15.00 (Prof.ssa Breda)
- 3 febbraio 2016 - 13.00-15.00 (Prof.ssa Breda)
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (8 ore) organizzate dal "Istituto Da Vinci":
- 25 gennaio 2016 - 13.00-15.00 (Prof.ssa Breda)
- 28 gennaio 2016 - 13.00-16.00 (Prof.ssa Breda)
- 4 febbraio 2016 - 14.30-17.30 (Prof.ssa Breda)
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo S. Maffei":
- 10 marzo 2016 - 14.00-18.00 (Prof.ssa Bonomo) presso la sede del Liceo in via Massalongo 4 (VR)
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Chimica (avanzato)" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo S. Maffei":
- 7 gennaio 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Bonomo) presso la sede del Liceo in via Massalongo 4 (VR)
- 11 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Bonomo) presso la sede del Liceo in via Massalongo 4 (VR)
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Chimica (base)" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo S. Maffei":
- 9 marzo 2016 - 14.00-18.00 (Prof.ssa Dilavello) presso la sede del Liceo in via Massalongo 4 (VR)
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Sono stati definiti i 2 raggruppamenti per la frequenza delle lezioni in Ateneo del corso del Prof. Graziano Pravadelli, sistemi embedded. La ripartizione è stata effettuata per Istituto, seguendo l'ordine alfabetico delle scuole.
Eventuali richieste di variazione, anche da parte del singolo studente, dovranno essere comunicate tempestivamente via mail a progetto.tandem@ateneo.univr.it
Di seguito data e orario della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Istituto Seghetti":
- 12 febbraio 2016 - 15.15-17.15 (Prof. Sartori) presso l'Istituto | 17.45-19.30 incontro con la scrittrice e filosofa Michela Marzano presso la Società Letteraria.
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso tandem "Filosofia politica" e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orario della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Liceo Copernico-Pasoli":
- 4 febbraio 2016 - 13.30-17.30 (Prof.ssa Faggioli) presso il Liceo Copernico in via Anti 5 (VR)
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso tandem "Introduzione alla patologia generale" e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Istituto Gardascuola":
- 26 febbraio 2016 - 13.30-17.30 (Prof.ssa Sartorelli)
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso tandem "Introduzione alla patologia generale" e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto SanMicheli":
- 29 gennaio 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Bertelli) - Succursale di via Selinunte
- 10 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof.ssa Bertelli) - Succursale di via Selinunte
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Seghetti":
- 18 febbraio 2016 - 14.15-16.15 (Prof. Paggi)
- 25 febbraio 2016 - 14.15-16.15 (Prof. Paggi)
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Giorgi":
- 12 gennaio 2016 - 14.15-15.15 (Prof.ssa Carletti)
- 14 gennaio 2016 - 13.30-14.30 (Prof.ssa Carletti)
- 28 gennaio 2016 - 14.30-16.10 (Prof.ssa Pellachini)
- 4 febbraio 2016 - 13.30-14.30 (Prof.ssa Pellachini)
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orario della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Liceo Messedaglia":
- 4 febbraio 2016 - 13.30-17.30
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso tandem "Introduzione alla patologia generale" e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito data e orario della lezione (4 ore) organizzata dalla Scuola Capofila "Liceo Messedaglia":
- 11 febbraio 2016 - 13.30-17.30
La lezione è aperta agli studenti iscritti al corso tandem "Chimica (base)" e vale ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "ITCS Lorgna Pindemonte":
- 15 gennaio 2016 - 14.30-16.30
- 3 febbraio 2016 - 14.30-16.30
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso tandem "Introduzione al diritto privato" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Da Vinci (TN)":
- 8 gennaio 2016 - 14.30-16.10 - aula gradinata di fisica
- 15 gennaio 2016 - 14.30-16.10 - aula gradinata di fisica
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Prati (TN)":
- 18 dicembre 2015 - 14.15 -16.15
- 7 gennaio 2015 - 14.15-16.15
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dall'Istituto "Educandato agli Angeli":
- 24 febbraio 2016 - 15.00-17.00
- 2 marzo 2016 - 15.00-17.00
Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "ITCS Lorgna Pindemonte":
- 8 gennaio 2016 - 14.30-16.30
- 12 gennaio 2016 - 14.30-16.30
Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso tandem "Introduzione al Marketing" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
Le date del corso di Lingua inglese sono: 12-13-14 gennaio.
Ciascuna scuola deve partecipare ad una sola lezione.
Abbiamo pubblicato il calendario con la suddivisione delle scuole, tenuto conto delle preferenze espresse da alcuni Istituti. Per il resto si è proceduto, come da prassi, con l'ordine alfabetico.
--> Eventuali richieste di variazione, anche da parte del singolo studente, dovranno essere comunicate tempestivamente via mail a progetto.tandem@ateneo.univr.it
Sono stati definiti i 2 raggruppamenti per la frequenza delle lezioni in Ateneo del corso del Prof. Paolo Fabene, Mente e cervello. La ripartizione è stata effettuata per Istituto, seguendo l'ordine alfabetico delle scuole.
Eventuali richieste di variazione, anche da parte del singolo studente, dovranno essere comunicate tempestivamente via mail a progetto.tandem@ateneo.univr.it
Online il video con l'intera presentazione del Tandem fatta in occasione di Job&Orienta il 27.11.2015. Clicca il ink per accedere al video: http://bit.ly/1QTxQRU
La scadenze delle iscrizioni è prorogata fino al 17.12 compreso. Non saranno possibili ulteriori prolungamenti.
Lunedì 14.12 scade il termine per le iscrizioni degli studenti.
Si ricorda che ciascuno studente deve effettuare personalmente la propria iscrizione (le iscrizioni non possono essere fatte dalle Scuole o dai docenti delle scuole).
Per completare l'iscrizione, da quest'anno, sarà necessario allegare anche copia di un documento d'identità. Al seguente link sono disponibili le "Guide per l'iscrizione": https://tandem.secure.univr.it/Guida/Index
ATTENZIONE: Gli studenti già registrati sul portale dallo scorso anno, dovranno utilizzare le vecchie credenziali per accedere e completare l'iscrizione per la nuova edizione. I nuovi studenti dovranno invece registrarsi, completare la propria scheda anagrafica e quindi effettuare l'iscrizione.
Per dubbi o informazioni: 045.8028763 oppure progetto.tandem@ateneo.univr.it
Non hai potuto partecipare alla presentazione fatta a Job&Orienta? Nessun problema: ecco qui le slide mostrate durante l'incontro. A breve sarà presente anche il video dell'intero evento.
Vuoi saperne di più del Progetto Tandem 2015/2016?
Ti aspettiamo venerdì 27 novembre alle ore 11.30 nella Sala workshop dell'ente Fiera, nell'ambito della Manifestazione "Job&Orienta". La partecipazione è libera e aperta a tutti.
Sabato 7 novembre si sono aperte le iscrizioni degli studenti.
Si ricorda che ciascuno studente deve effettuare personalmente la propria iscrizione (le iscrizioni non possono essere fatte dalle Scuole o dai docenti delle scuole).
Per completare l'iscrizione, da quest'anno, sarà necessario allegare anche copia di un documento d'identità. Al seguente link sono disponibili le "Guide per l'iscrizione": https://tandem.secure.univr.it/Guida/Index
ATTENZIONE: Gli studenti già registrati sul portale dallo scorso anno, dovranno utilizzare le vecchie credenziali per accedere e completare l'iscrizione per la nuova edizione. I nuovi studenti dovranno invece registrarsi, completare la propria scheda anagrafica e quindi effettuare l'iscrizione.
La scadenza delle iscrizioni è fissata per il 14 dicembre (trattandosi di procedura informatizzata, non sarà possibile iscriversi dopo questa data).
Per dubbi o informazioni: 045.8028763 oppure progetto.tandem@ateneo.univr.it
Vuoi capire come funziona il Tandem? Chi può aderire? Quanto costa? Quali corsi vengono attivati? Leggi le FAQ (http://tandem.univr.it/2015-16/#faq) e se ti rimangono ancora dubbi contattaci: 045.8028763 oppure progetto.tandem@ateneo.univr.it
Si avvisano tutti gli utenti (Docenti Univr, Dirigenti Scolastici, Docenti, Personale T/A e Studenti) che, a seguito di un aggiornamento della piattaforma Tandem, al prossimo accesso il sistema richiederà (anche agli utenti già registrati) di caricare un documento di identità per poter accedere. Tale richiesta è motivata dalla necessità di garantire un'identificazione certa dell'utente registrato.
Si segnala di seguito un sito web che consente di convertire un immagine in pdf: http://smallpdf.com/jpg-to-pdf
Questo il link ad un sito per ridurre le dimensioni di un file immagine: http://compressjpeg.com/
Per info e dubbi contattare l'Ufficio Tandem: 045.8028763 oppure progetto.tandem@ateneo.univr.it
Gli studenti intenzionati a partecipare all'edizione 2015/2016 dovranno effettuare l'iscrizione dal 7 novembre al 14 dicembre 2015. Tutte le procedure da seguire sono riportate nella Guida per gli studenti SINGOLI (di scuola NON aderente).
Gli studenti intenzionati a partecipare all'edizione 2015/2016 dovranno effettuare l'iscrizione dal 7 novembre al 14 dicembre 2015. Tutte le procedure da seguire sono riportate nella Guida per gli studenti (di scuola ADERENTE).
Quest'anno, la riunione plenaria di Presentazione del tandem 2015/2016 per gli studenti si terrà venerdì 27 novembre alle ore 11.30 nella Sala Salieri dell'ente Fiera, nell'ambito della Manifestazione "Job&Orienta".
La partecipazione è libera e aperta a tutti. A breve sarà pubblicata la locandina con il programma dell'evento.
Gli studenti interessati a partecipare al Progetto Tandem 2015/2016 potranno effettuare l’iscrizione sul sito https://tandem.secure.univr.it a partire dal 7.11.2015 fino al 14.12.2015.
Le scuole intenzionate ad aderire all'edizione 2015/2016 dovranno completare l'adesione entro il 6 novembre 2015.
Tutte le procedure da seguire sono riportate nella Guida per l'adesione della scuola.
Sono disponibili, nella sezione Documenti, le due presentazioni mostrate durante la riunione plenaria:
- Il Progetto 2015/2016
- Tandem 2002-2015: I numeri del successo
A questo link è disponibile il video dell'intera riunione: https://www.youtube.com/watch?v=xXE-JJprK2Y
Sono aperte le iscrizioni per i seguenti corsi di aggiornamento docenti:
1. Come insegnare senza libro di testo ed essere felici: scadenza iscrizioni 15.10.2015 (modulistica qui)
2. Nuove acquisizioni e nuove metodologie didattiche nell'insegnamento della storia antica: scadenza iscrizioni 30.10.2015 (modulistica qui)
Nel mese di ottobre vengono convocate le Commissioni miste Scuola-Università. Si tratta di incontri congiunti fra i docenti universitari titolari dei corsi e i docenti delle Scuole interessati a quei corsi, che servono a curare gli aspetti organizzativi legati alla realizzazione dell'attività didattica: presentazione del calendario delle lezioni e degli esami, condivisione del programma proposto ed eventuali ridefinizione dello stesso secondo le esigenze manifestati dai docenti presenti.
Le Commissioni sono convocate per Area, secondo il calendario allegato.
Il giorno 6.10.2015 alle ore 16.30 presso l'aula T1 del Polo Zanotto (viale dell'Università 4 - Verona) si terrà la Riunione Plenaria di presentazione dell'edizione 2015/2016. L'incontro è aperto a tutti i Dirigenti Scolastici e i docenti delle Scuole Superiori. In allegato la Locandina con programma.