Docenti: Sylvain Giovanni Nadalet (sylvain.nadalet@univr.it)
Macro Area: Scienze giuridiche ed economiche
Tipologia: Zero
CFU: 2
Classi ammesse: IV°, V°
Monte ore:
Le materie oggetto di attenzione saranno le seguenti:
- Le fonti del diritto
- Le istituzioni francesi ed europee
- Il sistema giudiziario
- Le persone giuridiche
- I contratti e le società
- La tutela dei consumatori
- I rapporti di lavoro
Per i frequentanti lo svolgimento di ogni lezione si articola in due tempi:
- una presentazione delle caratteristiche generali del sistema giuridico francese;
- esercitazioni sui vari temi trattati in base a testi giuridici (sentenze, documenti professionali, etc.) ed a documenti sonori. Allo studente sarà chiesto di elaborare alcuni esercizi scritti in previsione della lezione successiva. Le lezioni si svolgeranno in lingua francese, essendo comunque possibili, ove necessari, chiarimenti in lingua italiana. Non verranno ripresi i fondamenti della lingua francese, essendo supposta per la frequenza del corso la conoscenza delle principali regole della grammatica e della fonetica.
Testo consigliato: LE FRANÇAIS JURIDIQUE, Michel Soignet, Ed. Hachette, 2003.
Il corso si propone di guidare gli studenti ad un buon livello di comprensione della lingua francese in ambito giuridico. L’obiettivo delle lezioni è quello di rendere gli studenti in grado di accostarsi alla lettura delle varie tipologie di documenti giuridici (leggi, manuali, documenti professionali, dottrina…), nonché di sviluppare e perfezionare la pratica della lingua giuridica parlata e scritta. L’insegnamento non intende fornire informazioni precise su un determinato argomento, ma fare scoprire agli studenti la logica interna al diritto francese in modo che possano comunicare in un contesto giuridico avendo una certa conoscenza della materia.
Il corso si rivolge a studenti di ITC-ITPACLE e Liceo Economico e sociale.
Prova orale