Algoritmi e Problem Solving

Docenti: Romeo Rizzi (romeo.rizzi@univr.it)

Macro Area: Scienze e ingegneria

Tipologia: Standard

CFU: 3

Classi ammesse: III°, IV°, V°

Monte ore:

  • Complessivo: 24
  • In Ateneo: 20
  • A Scuola: 4
  • Ammissione all'esame: 18


Avvisi

  • Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo Fracastoro":
    - 2 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof. Zambelli) presso la sede centrale 
    - 11 febbraio 2016 - 14.00-16.00 (Prof. Zambelli) presso la sede centrale
    Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti ai corsi "Algoritmi e problem solving" e Programmazione base" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.

Contenuti

Algoritmi:
- Algoritmi di ricerca e di ordinamento
- Ricerca sequenziale, ricerca binaria
- Tecniche per la composizione di algoritmi (sequenza , strutture condizionali, strutture iterative, ricorsione semplice e mutua)
- Efficienza degli algoritmi
- Algoritmi “divide et impera”
- Algoritmi di enumerazione (permutazioni, combinazioni)
- Algoritmi di visita su Grafi
Il corso mira al promuovere interesse e capacita' nella soluzione di problemi, e guarda alle olimpiadi di informatica ed alle gare COCI anche a squadre.


Obiettivi Formativi

Il corso mira allo stimolare l'interesse per i problemi di stampo logico-matematico e per la loro soluzione, avvalendosi anche del calcolatore come strumento al nostro servizio. 
La forma finale delle soluzioni prodotte saranno dei programmi di cui verranno valutate le prestazioni.
Le esperienze prevedono un ciclo completo dalla comprensione di un problema, alla sua soluzione con il progetto di un algoritmo corretto ed efficiente, all'implementazione dello stesso in un linguaggio di programmazione, alla sperimentazione, valutazione e verifica del programma prodotto. 


Prerequisiti

Le conoscenze e abilità matematiche fondamentali. Abilità informatiche di base: uso semplice del calcolatore e di semplici programmi di scrittura.


Modalità Esame

Prova in aula PC, con soluzione di problemi e scrittura di codici valutati contestualmente su CMS.
Durante il corso, e' possibile sottoporre soluzioni al CMS anche da casa. Cio' concorre all'esame.


Calendario Lezioni

NB: le date proposte sono subordinate alla disponbilità di aule; potrebbero pertanto subire delle variazioni.
Data Ora Luogo Note Turno
15
febbraio
2016
14:30 - 17:30
Laboratorio di ricerca CUCINA - 1.55
Ca' Vignal 1
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona
22
febbraio
2016
14:30 - 17:30
Laboratorio di ricerca CUCINA - 1.55
Ca' Vignal 1
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona
29
febbraio
2016
14:30 - 17:30
Laboratorio di ricerca CUCINA - 1.55
Ca' Vignal 1
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona
7
marzo
2016
14:30 - 17:30
Laboratorio di ricerca CUCINA - 1.55
Ca' Vignal 1
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona
14
marzo
2016
14:30 - 17:30
Laboratorio di ricerca CUCINA - 1.55
Ca' Vignal 1
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona

Calendario Esami

NB: le date proposte sono subordinate alla disponbilità di aule; potrebbero pertanto subire delle variazioni.
Data Ora Luogo Note Turno
11
aprile
2016
14:30 - 18:30
Laboratorio di ricerca CUCINA - 1.55
Ca' Vignal 1
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona
Prova: Scritta     Tipologia: Domande aperte
(visualizza i contenuti della prova...)
27
aprile
2016
14:30 - 18:30
Laboratorio di ricerca CUCINA - 1.55
Ca' Vignal 1
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona
Prova: Scritta     Tipologia: Domande aperte
(visualizza i contenuti della prova...)





Scuole Aderenti al Corso

NB: Clicca il nome della scuola per vedere il calendario delle lezioni a scuola.

Dove siamo

Via San Francesco 22 - 37129 Verona
Tel: 045 8028033 | 045 8028630 | 045 8028523
Unità Operativa Orientamento: servizio.orientamento@ateneo.univr.it
Progetto SCOPERTA D.M. 934/22: orientamento.934@ateneo.univr.it
Progetto TANDEM: progetto.tandem@ateneo.univr.it

Seguici per rimanere informato

Credits