Informatica di base

Docenti: Graziano Pravadelli (graziano.pravadelli@univr.it)

Macro Area: Scienze e ingegneria

Tipologia: Standard

CFU: 3

Classi ammesse: III°, IV°, V°

Monte ore:

  • Complessivo: 24
  • In Ateneo: 20
  • A Scuola: 4
  • Ammissione all'esame: 18


Avvisi

  • Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dall'Istituto Capofila "IPSIA Giorgi":
    - 27 gennaio 2016 - 14.30-16.30  (Prof. Scheggi) presso la sede dell'Istituto
    - 3 febbraio 2016 - 14.30-16.30  (Prof. Scheggi) presso la sede dell'Istituto
    Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Informatica di base" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
  • Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Istituto Calabrese-Levi":
    - 5 febbraio 2016 - 14.00-16.00 
    - 15 febbraio 2016 - 14.00-16.00
    Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
  • Di seguito date e orari delle lezioni (4 ore) organizzate dal "Liceo Galieli":
    - 11 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Ceresola) presso la sede centrale
    - 15 febbraio 2016 - 14.30-16.30 (Prof.ssa Ceresola) presso la sede centrale
    Le lezioni sono riservate agli studenti dell'Istituto e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.


Contenuti

- Introduzione all'informatica (storia dell'informatica, concetto di calcolo)
- La codifica dell'informazione (rappresentazione dell'informazione, differenza tra informazione analogica e digitale, codifica binaria, campionamento, quantizzazione)
- L'hardware del calcolatore (processore, gerarchia di memoria, periferiche di input/output)
- Il sistema operativo (scheduling dei processi, multiprogrammazione e time sharing, gestione della memoria, gestione del file system) 
- I software applicativi (tipi di programmi e tipi di licenze)
- La trasmissione delle informazioni (tipologia delle reti, infrastruttura di rete, internet e i suoi servizi)
- La sicurezza (crimini, crittografia, malware) 


Obiettivi Formativi

Il corso mira a fornire la basi del concetto di informatica in termini di rappresentazione ed elaborazione dell'informazione.
I partecipanti avranno modo di acquisire le notazioni di base relative al funzionamento dei sistemi per l'elaborazione dell'informazione sia dal punto di vista delle componenti hardware (processore, memoria, periferiche, rete) che in relazione alle componenti software (sistema operativo, applicazioni). Verranno infine trattati argomenti relativi alla sicurezza in ambito informatico in modo che i partecipanti siano consapevoli non solo delle possibilità offerte dai sistemi di calcolo ma anche dei pericoli connessi al loro utilizzo.


Modalità Esame

Prova scritta: domande a risposta multipla


Calendario Lezioni

NB: le date proposte sono subordinate alla disponbilità di aule; potrebbero pertanto subire delle variazioni.
Data Ora Luogo Note Turno
11
gennaio
2016
14:30 - 17:30
Aula C
Ca' Vignal 1
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona
18
gennaio
2016
14:30 - 17:30
Aula C
Ca' Vignal 1
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona
26
gennaio
2016
14:30 - 17:30
Aula Gino Tessari
Ca' Vignal 2
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona
1
febbraio
2016
14:30 - 17:30
Aula F
Ca' Vignal 1
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona
12
febbraio
2016
14:30 - 17:30
Aula F
Ca' Vignal 1
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona

Calendario Esami

NB: le date proposte sono subordinate alla disponbilità di aule; potrebbero pertanto subire delle variazioni.
Data Ora Luogo Note Turno
18
febbraio
2016
16:00 - 17:00
Aula F
Ca' Vignal 1
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona
Prova: Scritta     Tipologia: Test risposta multipla
(visualizza i contenuti della prova...)
3
marzo
2016
16:30 - 17:30
Aula B
Ca' Vignal 1
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona
Prova: Scritta     Tipologia: Test risposta multipla
(visualizza i contenuti della prova...)





Scuole Aderenti al Corso

NB: Clicca il nome della scuola per vedere il calendario delle lezioni a scuola.

Dove siamo

Via San Francesco 22 - 37129 Verona
Tel: 045 8028033 | 045 8028630 | 045 8028523
Unità Operativa Orientamento: servizio.orientamento@ateneo.univr.it
Progetto SCOPERTA D.M. 934/22: orientamento.934@ateneo.univr.it
Progetto TANDEM: progetto.tandem@ateneo.univr.it

Seguici per rimanere informato

Credits