Docenti: Paola Dal Toso (paola.daltoso@univr.it)
Macro Area: Scienze umanistiche
Tipologia: Zero
CFU: 2
Classi ammesse: IV°, V°
Monte ore:
Acquisizione di alcune nozioni fondamentali relative ai principali modelli della storia dell’Educazione e della Pedagogia, approfondendo in particolare: la figura dell’educatore e alcune problematiche nella relazione educatore-educando ; riferimenti allo sviluppo storico delle istituzioni educative per l’infanzia tra ‘800 e ‘900: sale di custodia, giardino froebeliano, asilo aportiano, Casa dei bambini della Montessori, scuola delle sorelle Agazzi, istituzione della scuola materna statale; dibattito contemporaneo nell’analisi di documenti di rilevanza internazionale attraverso la presentazione e l’analisi di testi quali: Convenzione internazionale dei diritti per l’infanzia, Rapporto Unesco curato da Delors, documenti della Comunità Europea, Lisbona 2015, ecc…
Il corso ha carattere introduttivo e si prefigge pertanto la presentazione delle principali istituzioni educative rivolte all'infanzia tra l'Ottocento e il Novecento.
Prova scritta: 10 domande a risposta multipla e 5-6 domande a risposta aperta (durata: 2h).