Archeologia e metodologia della ricerca archeologica

Docenti: Giuliana Maria Facchini (giuliana.facchini@univr.it), Patrizia Basso (patrizia.basso@univr.it), Fabio Saggioro (fabio.saggioro@univr.it)

Macro Area: Scienze umanistiche

Tipologia: Standard

CFU: 3

Classi ammesse: III°, IV°, V°

Monte ore:

  • Complessivo: 20
  • In Ateneo: 14
  • A Scuola: 6
  • Ammissione all'esame: 15


Avvisi

  • Di seguito date e orari delle lezioni (6 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo S. Maffei":
    - 29 febbraio 2016 - 14.00-17.00 (Proff. Ratti e Rama) presso la sede del Liceo
    - 7 marzo 2016 - 14.00-17.00 (Proff. Ratti e Rama) presso la sede del Liceo
    Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Archeologia e metodologia della ricerca archeologica" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.
  • Di seguito date e orari delle lezioni (6 ore) organizzate dalla Scuola Capofila "Liceo Montanari":
    - 22 febbraio 2016 - 14.00-17.00 (Prof.ssa Baldo) presso la sede centrale
    - 12 marzo 2016 - 14.00-17.00 (Prof.ssa Baldo) presso la sede centrale
    Le lezioni sono aperte agli studenti iscritti al corso "Archeologia e metodologia della ricerca archeologica" e valgono ai fini del raggiungimento del monte ore necessario per accedere all'esame finale.


Contenuti

Il corso che sarà organizzato da quattro docenti (prof. Daniela Cocchi, Prof.Giuliana M. Facchini, Prof. Patrizia Basso e Prof.Fabio Saggioro) intende approfondire i principali aspetti della ricerca archeologica classica e medievale.
introduzione all'archeologia e alla storia dell'arte greca e romana e al suo importante sviluppo nel corso del Settecento e Ottocento,attraverso la valorizzazione dello studio delle fonti letterarie, le lezioni si concentreranno sull'analisi dei metodi della ricerca  in ambito classico e medievale. 
Alcune lezioni saranno dedicate, se richiesto, ad un laboratorio relativo alla catalogazione di materiale archeologico per dare agli studenti la possibilità di conoscere concretamente i reperti provenienti da scavi.


Obiettivi Formativi

Il corso è volto all'approfondimento degli aspetti metodologici della ricerca archeologica: ogni disciplina dalla preistoria alla protostoria, all'archeologia classica,all'archeologia medievale verrà presentata cercando di mettere in luce le caratteristiche e le metodologie più nuove e più recenti.Si parlerà del ruolo delle fonti e delle scoperte archeologiche che hanno contribuito al progredire degli studi sulle diverse materie, non trascurando gli aspetti più tecnici che caratterizzano lo scavo ed il suo svolgimento. Ogni lezione sarà accompagnata da proiezioni e dalla possibilità di esaminare direttamente materiali ceramici e vitrei provenienti dagli scavi.  


Modalità Esame

L'esame verterà sugli appunti delle lezioni e sulla lettura di un testo di metodologia.


Calendario Lezioni

NB: le date proposte sono subordinate alla disponbilità di aule; potrebbero pertanto subire delle variazioni.
Data Ora Luogo Note Turno
20
gennaio
2016
14:30 - 17:00
Aula SPB
Silos di Ponente
via Cantarane, 24 - 37129 Verona
3
febbraio
2016
14:30 - 17:30
Aula SPA
Silos di Ponente
via Cantarane, 24 - 37129 Verona
17
febbraio
2016
14:30 - 17:30
Aula SPC
Silos di Ponente
via Cantarane, 24 - 37129 Verona
24
febbraio
2016
14:30 - 17:00
Aula SPA
Silos di Ponente
via Cantarane, 24 - 37129 Verona

Calendario Esami

NB: le date proposte sono subordinate alla disponbilità di aule; potrebbero pertanto subire delle variazioni.
Data Ora Luogo Note Turno
16
marzo
2016
14:30 - 16:30
Studio Studio Migliavacca,Dobreva
Palazzo di Lettere Nuovo
via San Francesco, 22 - 37129 Verona
Prova: Orale    
(visualizza i contenuti della prova...)
5
aprile
2016
14:30 - 16:30
Studio Studio Migliavacca,Dobreva
Palazzo di Lettere Nuovo
via San Francesco, 22 - 37129 Verona
Prova: Orale    
(visualizza i contenuti della prova...)
11
aprile
2016
14:30 - 17:30
Studio Studio Migliavacca,Dobreva
Palazzo di Lettere Nuovo
via San Francesco, 22 - 37129 Verona
Prova: Orale    
(visualizza i contenuti della prova...)





Scuole Aderenti al Corso

NB: Clicca il nome della scuola per vedere il calendario delle lezioni a scuola.

Dove siamo

Via San Francesco 22 - 37129 Verona
Tel: 045 8028033 | 045 8028630 | 045 8028523
Unità Operativa Orientamento: servizio.orientamento@ateneo.univr.it
Progetto SCOPERTA D.M. 934/22: orientamento.934@ateneo.univr.it
Progetto TANDEM: progetto.tandem@ateneo.univr.it

Seguici per rimanere informato

Credits