CORSO NON ATTIVATO

Nuove acquisizioni e nuove metodologie didattiche nell'insegnamento della storia antica

Docenti: Alfredo Buonopane (alfredo.buonopane@univr.it), Attilio Mastrocinque (attilio.mastrocinque@univr.it), Simonetta Ponchia (simonetta.ponchia@univr.it), Luisa Prandi (luisa.prandi@univr.it)

Macro Area: Scienze umanistiche

Tipologia: Aggiornamento per docenti delle scuole‏

CFU: NON PREVISTI

Classi ammesse:

Monte ore:

  • Complessivo: 10
  • In Ateneo: 10
  • A Scuola: NON PREVISTE
  • NON è previsto esame finale



Contenuti

Il corso si propone di:
- presentare le nuove acquisizioni scientifiche che le discipline storiche dell'antichità, in particolare la storia del vicino oriente antico, la storia greca e la storia romana, hanno raggiunto negli ultimi cinquant'anni;
- offrire una panoramica delle diverse posizioni assunte dalla moderna critica storica nei confronti di alcuni dei principali fenomeni della storia antica;
- approfondire con seminari e dibattiti le nuove metodologie didattiche dell'insegnamento della storia, anche in base all'esperienza maturata nel corso dei Tirocini Formativi Attivi (TFA) tenutisi presso la nostra Università;
- valutare e discutere tecniche e metodi operativi per facilitare da un lato l'approccio degli studenti allo studio della storia antica, con particolare attenzione alla storia esperta, e dall'altro per promuovere uno studio consapevole e "vissuto" della storia antica;
- indicare, anche con esperienze "sul campo" il corretto e proficuo uso per lo studio della storia antica delle visite a musei, monumenti storici e scavi archeologici;
- approfondire le possibilità offerte dalle risorse informatiche, in particolare delle banche dati, per avviare gli studenti a un loro uso consapevole.


Obiettivi Formativi

- approfondire le nuove acquisizioni relative alla storia antica;
- conoscere e saper presentare agli studenti le varie posizioni della moderna critica storica riguardanti i principali fenomeni della storia antica;
- saper utilizzare le strutture museali, i monumenti antichi e gli scavi archeologici come "strumenti" per facilitare la conoscenza e lo studio della storia antica;
- conoscere e usare i principali strumenti informatici di supporto alla ricerca scientifica nell'ambito della storia antica e impiegarli per insegnare attivamente


Dove siamo

Via San Francesco 22 - 37129 Verona
Tel: 045 8028033 | 045 8028630 | 045 8028523
Unità Operativa Orientamento: servizio.orientamento@ateneo.univr.it
Progetto SCOPERTA D.M. 934/22: orientamento.934@ateneo.univr.it
Progetto TANDEM: progetto.tandem@ateneo.univr.it

Seguici per rimanere informato

Credits