CORSO NON ATTIVATO

Acquisire autostima rappresentando il proprio futuro

Docenti: Lorenzo Carpane' (lorenzo.carpane@univr.it)

Macro Area: Scienze umanistiche

Tipologia: Zero

CFU: 2

Classi ammesse: III°, IV°, V°

Monte ore:

  • Complessivo: 24
  • In Ateneo: 20
  • A Scuola: 4
  • Ammissione all'esame: 18


Contenuti

Strumenti:
- elementi della narrazione quale mezzo per la rappresentazione e la creazione
- modelli semiotici (Greimas, Propp)
- modelli di linguistica pragmatica (Watzlawick, Demetrio)
- modelli di linguistica classica (de Saussure, Spitzer)
- scrittura di autobiografie dinamiche
Metodi - La scrittura:
- fase 1: irriflessa (Pensiero laterale, Fantasia, Creatività)
- fase 2: riflessa (“Milton Model”)
- fase 3: progettuale (scrivere per prefigurare, koinè emotiva, fusione di orizzonti)


Obiettivi Formativi

Tra le competenze trasversali da acquisire sta in primo luogo la consapevolezza dei propri mezzi, intesa non solo come valutazione di sé nel mondo del presente, ma anche come capacità di immaginare realisticamente sé stessi nel futuro. Sia sul piano razionale che nella rappresentazione emotiva di sé. Per fare ciò la narrazione, nelle sue funzioni di base di tipo semiotico, è uno strumento facile da praticare, sia sul fronte della decodifica (lettura, interpretazione) che della ricodifica (scrittura, invenzione) che della rivisitazione (revisione, autoanalisi). La narrazione inoltre sa prefigurare il cambiamento e renderlo vicino e realizzabile.
Obiettivi del corso:
- acquisire autostima mediante percorsi narrativi
- acquisire consapevolezza della complessità
- acquisire strumenti di rappresentazione di sé e del proprio ruolo
- acquisire capacità di costruire storie, anti-storie, pre-storie


Modalità Esame

Prova scritta: elaborazione di un testo (durata: 2h).




Esiti Esami e Simulazioni


Scuole Aderenti al Corso

NB: Clicca il nome della scuola per vedere il calendario delle lezioni a scuola.

Dove siamo

Via San Francesco 22 - 37129 Verona
Tel: 045 8028033 | 045 8028630 | 045 8028523
Unità Operativa Orientamento: servizio.orientamento@ateneo.univr.it
Progetto SCOPERTA D.M. 934/22: orientamento.934@ateneo.univr.it
Progetto TANDEM: progetto.tandem@ateneo.univr.it

Seguici per rimanere informato

Credits