Le attività per l'edizione 17/18 si sono concluse.
A partire da settembre saranno online tutte le informazioni relative alla nuova edizione 18/19.
Segnatevi in agenda l'appuntamento per venerdì 21 settembre alle ore 15.00: abbiamo organizzato un evento ufficiale di presentazione della nuova edizione, rivolto ai dirigenti e docenti delle scuole ma per la prima volta quest'anno aperto anche a tutti gli studenti (NON ci sarà una seconda presentazione riservata agli studenti, come invece avveniva gli anni scorsi)!
L'esame del 14.03 si terrà presso l'aula Tantini del Palazzo di Giurisprudenza, in via C. Montanari n. 9.
Causa neve l'esame di Biologia (SCI) di venerdì 2 marzo è annullato. La data di recupero sarà comunicata quanto prima.
Causa neve la lezione di Propedeutica all'anatomia umana di venerdì 2 marzo è annullata.
Sarà recuperata il 12.03.
Causa neve l'esame di Mente e cervello 1 di oggi 1 marzo è annullato. La data di recupero sarà comunicata quanto prima.
Causa neve la lezione di Ragionamento, Argomentazione e Logica è annullata.
La data di recupero sarà comunicata quanto prima.
Solitamente le date proposte sono due (chiamate appelli d'esame).
L'iscrizione è obbligatoria e si effettua solo online (dalla vostra pagina personale) fino a due giorni prima della data dell'esame (ad. esempio: esame il 20 febbraio, scadenza iscrizioni il 17 compreso).
Potrete iscrivervi solo dopo aver raggiunto il monte ore minimo previsto per l'ammissione all'esame.
Potete scegliere di partecipare ad un solo esame o ad entrambi, come preferite.
Se non superate l'esame nella prima data potete ripeterlo (sempre previa iscrizione obbligatoria al secondo appello).
Se decidete di ripeterlo pur avendolo superato, il voto conseguito si annulla e varrà il secondo, anche se inferiore o negativo.
Gli esami di lingue (livello B1-B2-C1) prevedono 3 prove in questo ordine (test informatizzato, prova scritta, prova orale): si accede alla prova successiva solo se si supera la precedente. E' obbligatorio iscriversi a TUTTE le 3 prove per poterle sostenere. L'iscrizione alla prova orale sarà possibile solo dopo la pubblicazione dei risultati della prova scritta.
La lezione prevista il giorno 01.02, sarà recuperata il 19.02.
L'esame di marzo è posticipato al 14.03.
La lezione del 07.02 sarà recuperata il 28.02.
Vengono di conseguenza modificate anche le date degli esami: 9 e 23 marzo.
La lezione del 16.01 sarà recuperata il 24.01 (14.30-17.30) aula Trabucchi (Palazzo di Giurisprudenza - Via Carlo Montanari, 9). Il presente avviso NON vale per gli studenti dell'Istituto Masotto di Noventa Vicentina.
Causa sopraggiunti inderogabili impegni accademici fuori sede del docente, sono state posticipate le ultime due lezioni del corso (e di conseguenza anche le date dell'esame).
A seguito dell'elevato numero di iscritti, si è reso necessario cambiare la sede delle prossime lezioni
Per Capofila si intende Scuole che attivano internamente uno o più corsi, mettendo a disposizione un docente per le lezioni integrative destinate ai propri studenti, e che li aprono anche a studenti di altre Scuole (cioè studenti che frequentano i medesimi corsi in Ateneo ma non possono contare sull'appoggio di un proprio docente per le lezioni integrative).
Per frequentare le lezioni presso una Scuola capofila gli studenti interessati devono contattare personalmente il docente che terrà il corso presso la Scuola capofila per definire tempi e modalità di partecipazione alle lezioni integrative.
--> Non è garantita la presenza di Scuole Capofila per tutti i corsi.
Aggiornato il 02.01.2018
Vuoi saperne di più del Progetto Tandem 2017/2018?
Ti aspettiamo venerdì 1 dicembre alle ore 11.00 nella Sala Salieri dell'ente Fiera, nell'ambito della Manifestazione "Job&Orienta". La partecipazione è libera e aperta a tutti.
Sono 56 gli Istituti che hanno aderito all'edizione 2017/2018.
Controlla l'elenco delle Scuole aderenti: la tua scuola non c'è?
Nessun problema: puoi partecipare comunque al progetto come Studente Singolo, pagando una quota di €7 (sette) per la copertura assicurativa.
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di aggiornamento per docenti, attivati nell'ambito del Progetto Tandem 2017/2018.
I corsi proposti quest'anno sono 9 e si svolgeranno tutti in orario pomeridiano:
Bufale, cavalli di troia, pescatori di boccaloni ed altri animali leggendari della rete: edizione per docenti (20-27 ottobre; 10-17 novembre)
Coding con Scratch nella scuola primaria (6-13-20-27 novembre; 4-11 dicembre)
Dialetti e lingue regionali del tedesco (13-20-27 ottobre)
From Text to Screen: Teaching English Literature and Culture through Films (12-19-26 ottobre; 2-9 novembre)
Il teatro borghese di Luigi Pirandello nella lettura registica del secondo Novecento (27 ottobre; 3-10-17-24 novembre; 1 dicembre)
La lengua española para la enseñanza multidisciplinar (8-15-29 novembre; 13 dicembre + attività online)
Le strategie comunicative a supporto dell’interazione efficace in lingua inglese: strumenti e approcci (19-26 ottobre; 2-9 novembre + attività online)
LeggerMente: letteratura e neuroscienze (6-13-20-27 ottobre)
Pensiero Computazionale per non informatici (9-17-23 novembre; 1-14-21 dicembre)
Contenuti e obiettivi dei corsi sono disponibili sulla pagina web http://tandem.univr.it
Per l'iscrizione è disponibile un FORM ONLINE: https://goo.gl/forms/8SqRlwGfoBqR7Wyt1
Le iscrizioni sono possibili fino al giorno precedente l'avvio del corso.
Ciascun corso sarà attivato con un minimo di 10 iscrizioni.
Il costo di partecipazione per ciascun corso è di € 20, da versarsi DOPO il ricevimento della mail di CONFERMA ATTIVAZIONE CORSO. Nella mail saranno anche riportate le istruzioni per il pagamento.
Per info: progetto.tandem@ateneo.univr.it
Gli studenti interessati a partecipare al Progetto Tandem 2017/2018 potranno effettuare l’iscrizione sul sito https://tandem.secure.univr.it a partire dal 30.10.2017 fino al 06.12.2017.
Ciascuno studente deve effettuare personalmente la propria iscrizione (le iscrizioni NON possono essere fatte dalle Scuole o dai docenti delle scuole).
Per completare l'iscrizione sarà necessario allegare copia di un documento d'identità. Al seguente link sono disponibili le "Guide per l'iscrizione": https://tandem.secure.univr.it/Guida/Index
ATTENZIONE: Gli studenti già registrati sul portale dallo scorso anno, dovranno utilizzare le vecchie credenziali per accedere e completare l'iscrizione per la nuova edizione. I nuovi studenti dovranno invece registrarsi, completare la propria scheda anagrafica e solo successivamente effettuare l'iscrizione.
La scadenza delle iscrizioni è fissata per il 6 dicembre (trattandosi di procedura informatizzata, non sarà possibile iscriversi dopo questa data).
Per dubbi o informazioni: 045.8028763 oppure progetto.tandem@ateneo.univr.it
Le scuole intenzionate ad aderire all'edizione 2017/2018 potranno completare l'adesione a partire dal 25 settembre 2017.
Tutte le procedure da seguire sono riportate nella Guida per l'adesione della scuola.
A partire dal 25.09 sono convocate le Commissioni miste Scuola-Università.
Si tratta di incontri congiunti fra i docenti universitari titolari dei corsi e i docenti delle Scuole interessate a quei corsi, che servono a curare gli aspetti organizzativi legati alla realizzazione dell'attività didattica: presentazione del calendario delle lezioni e degli esami, condivisione del programma proposto ed eventuali ridefinizione dello stesso secondo le esigenze manifestati dai docenti presenti.
Il giorno 22.09.2017 alle ore 15.30 presso l'aula T1 del Polo Zanotto (viale dell'Università 4 - Verona), alla presenza del Magnifico Rettore Prof. Nicola Sartor, si terrà la Riunione Plenaria di presentazione della XVI edizione del Progetto Tandem. L'incontro è aperto a tutti i Dirigenti Scolastici e i docenti delle Scuole Superiori.