CORSO NON ATTIVATO

Perfezionamento in lingua italiana

Docenti: Paolo Nitti (paolo.nitti@univr.it)

Macro Area: Scienze umanistiche

Tipologia: Preparazione alla verifica dei saperi minimi

CFU: 2

Classi ammesse: III°, IV°, V°

Monte ore:

  • Complessivo: 24
  • In Ateneo: 20
  • A Scuola: 4
  • Ammissione all'esame: 18


Contenuti

Il corso ha carattere pratico e interattivo, e intende fornire gli elementi necessari all'affinamento della competenza comunicativa rispetto alla lingua italiana.

Al termine dell'insegnamento, gli studenti saranno in grado di esporre con efficacia e chiarezza i contenuti disciplinari in forma scritta e parlata, e si serviranno della lingua italiana in maniera più consapevole rispetto alle possibilità e ai contesti d'uso comunicativo.

Si prenderanno in considerazione diversi punti di criticità della grammatica, comprendendo anche quando e se sia possibile violare le norme.

Tutti gli esempi di usi e di eventuali errori si riferiscono a estratti reali e si discostano, almeno per quanto concerne le modalità di analisi, dalla manualistica scolastica ricorrente, per permettere di sviluppare un interesse critico aggiornato sul piano scientifico.

La didattica sarà partecipativa e si baserà sul problem solving e sull'analisi del materiale linguistico.


Obiettivi Formativi

- Capire come funzionano le lingue;

- Conoscere i principali livelli di analisi e di descrizione della lingua;

- Inquadrare gli usi linguistici rispetto ai contesti comunicativi;

- Affrontare con sicurezza i propri dubbi, disponendo di abilità critiche e della conoscenza dei materiali per la consultazione;

- Definire il concetto di norma, di regola all'interno della lingua e comprendere quando e se sia possibile violarla;

- Sviluppare un approccio critico rispetto alla lingua;

- Sviluppare tecniche efficaci per la rappresentazione scritta e parlata della lingua italiana;

- Conoscere i punti critici, le idiosincrasie, dell'italiano contemporaneo.


Prerequisiti

Ai corsisti è richiesta la propria disponibilità all'interattività e alla partecipazione.


Modalità Esame

L'esame sarà in forma scritta e si baserà sui contenuti del corso e sulla bibliografia del corso.





Esiti Esami e Simulazioni



Dove siamo

Via San Francesco 22 - 37129 Verona
Tel: 045 8028033 | 045 8028630
Email: progetto.tandem@ateneo.univr.it

Seguici per rimanere informato