Docenti: Andrea Caprara (andrea.caprara@univr.it), Marta Bellini (marta.bellini@univr.it)
Macro Area: Scienze giuridiche ed economiche
Tipologia: Zero
CFU: 2
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
Il corso avrà come contenuto il sistema dell'impresa nel codice civile e le nuove figure di impresa sviluppate recentemente dalla disciplina speciale. Pertanto si affronteranno i temi classici dell’imprenditore agricolo, dell'imprenditore commerciale e del piccolo imprenditore, oltre all'impresa familiare (230bis e 230ter c.c.). In merito alle "nuove forme di impresa” si considereranno l’impresa innovativa, l’impresa benefit e l’impresa sociale, oggetto di una riforma in via di perfezionamento per l’autunno del 2017.
Obiettivi specifici sono:
- fornire le nozioni fondamentali e il metodo per comprendere criticamente la logica di taluni istituti del diritto commerciale;
- sviluppare la capacità di impostare adeguatamente questioni giuridiche afferenti al diritto commerciale individuandone le possibili soluzioni.
L'esame sarà orale sui punti toccati a lezione in compresenza tra docente universitario e della Scuola