Docenti: Matteo De Beni (matteo.debeni@univr.it), Elisa Sartor (elisa.sartor@univr.it)
Macro Area: Scienze umanistiche
Tipologia: Aggiornamento per docenti delle scuole
CFU: NON PREVISTI
Classi ammesse:
Monte ore:
Il corso è rivolto a docenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado che vogliano perfezionare le competenze attive (produzione scritta e orale) in spagnolo con l’obiettivo di essere in grado di veicolare contenuti disciplinari di materie diverse da Lingua spagnola / Lingua e Civiltà spagnola.
Le lezioni, tenute in spagnolo, verteranno in particolare sulla presentazione orale di contenuti disciplinari di Storia, Geografia e Arte. Si presenteranno strategie per la ricerca terminologica e la creazione di glossari al fine di organizzare una presentazione orale su contenuti disciplinari degli insegnamenti citati. In seconda battuta si approfondiranno tecniche di esposizione orale con esercitazioni pratiche di tipo laboratoriale.
La prima parte del corso sarà dedicata ad aspetti propedeutici utili per la creazione delle presentazioni e dei materiali didattici di cui sopra:
1. La nuova ortografia normativa della lingua spagnola. La OLE10 è la più recente ortografia normativa della lingua spagnola. Essendo il frutto del lavoro delle Academias de la Lengua Española, le indicazioni in essa fissate hanno carattere di ufficialità in tutti i paesi ispanofoni. S’intende presentare con un approccio teorico-pratico le più significative innovazioni contenute nella OLE10 e i criteri che hanno retto tali cambiamenti. La finalità di questa sezione introduttiva è di fornire le basi per la correttezza ortotipografica in tutti i materiali scritti prodotti durante il corso, comprese le presentazioni realizzate grazie a supporti informatici.
2. Risorse digitali. Durante la seconda parte del corso si forniranno strumenti idonei per realizzare infografiche e presentazioni multimediali (Prezi) di supporto all'esposizione orale.
Il corso si propone di fornire degli approfondimenti teorici e pratici, anche di carattere laboratoriale, in relazione alla didattica in lingua spagnola.
Gli obiettivi del corso consistono nell’acquisizione dei seguenti contenuti e competenze:
- saper presentare e veicolare in lingua spagnola contenuti afferenti a insegnamenti diversi da Lingua e Civiltà spagnola, con particolare riferimento alle materie di storico, artistico e geografico;
- saper selezionare le fonti online più adeguate per la creazione di glossari propedeutici all’esposizione orale di un argomento relazionato con le discipline storiche, geografiche o artistiche;
- conoscere e sapere applicare le principali innovazioni introdotte nell’ortografia della lingua spagnola nel 2010, nonché comprendere i criteri che hanno guidato le modifiche nella rappresentazione scritta dello spagnolo;
- saper utilizzare adeguatamente strumenti informatici utili per realizzare materiali di supporto alla presentazione orale in lingua spagnola, tra cui le principali piattaforme gratuite per le presentazioni multimediali (ad esempio Prezi) e per la creazione di infografiche.