Docenti: Graziano Pravadelli (graziano.pravadelli@univr.it), Alessandro Danese (alessandro.danese@univr.it)
Macro Area: Scienze e ingegneria
Tipologia: Standard
CFU: 3
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
Il corso intende affrontare i seguenti argomenti:
- Introduzione ai sistemi embedded;
- Introduzione alla piattaforma mbed;
- Il microcontrollore NXP LPC17680;
- Il kit dei componenti (breadbord, led, resistenze, potenziometri, fotoresistori, display, registri, piezo transducer, ...);
- Assemblare i componenti;
- L'ambiente di progettazione;
- Le API per la programmazione di dispositivi mbed;
- La programmazione delle componenti digitali;
- La programmazione delle componenti analogiche;
- Esempi ed esercizi.
Il corso è pensato per introdurre gli studenti verso la programmazione di sistemi embedded che interagiscono tramite sensori e attuatori con l’ambiente in cui vengono inseriti.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
- assemblare semplici circuiti elettronici utilizzando micro-controllori e dispositivi analogici e digitali;
- scrivere programmi C per controllare i dispositivi realizzati.
Il corso è di particolare interesse per chi, pur avendo seguito corsi di informatica alla scuola secondaria superiore, non ha mai programmato in ambito embedded e desidera avere una panoramica di quali siano le principali differenze tra un sistema desktop e un sistema embedded. Il corso è pensato anche per chi, avendo già esperienza di programmazione di microcontrollori, desidera mettersi alla prova con l’ambiente universitario.
Si incoraggia comunque anche la partecipazione di studenti che non abbiano mai studiato informatica. La programmazione in ambiente embedded è un ottimo punto di partenza perché permette anche ai neofiti di scrivere brevi programmi con un riscontro immediato sul funzionamento di semplici circuiti elettronici.
Progetto di laboratorio in gruppi di 2/3 persone e relativa presentazione orale.
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
5
febbraio
2019
|
14:30 - 17:30 |
Laboratorio didattico Alfa
Ca' Vignal 2 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
12
febbraio
2019
|
14:30 - 17:30 |
Laboratorio didattico Alfa
Ca' Vignal 2 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
19
febbraio
2019
|
14:30 - 17:30 |
Laboratorio didattico Alfa
Ca' Vignal 2 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
26
febbraio
2019
|
14:30 - 17:30 |
Laboratorio didattico Alfa
Ca' Vignal 2 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
28
febbraio
2019
|
14:30 - 17:30 |
Laboratorio didattico Alfa
Ca' Vignal 2 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
2
aprile
2019
|
14:30 - 16:30 |
Aula Auletta Atrio CV1
Ca' Vignal 1 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
Prova: Orale
(visualizza i contenuti della prova...) |
||||
16
aprile
2019
|
14:30 - 16:30 |
Aula Auletta Atrio CV1
Ca' Vignal 1 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
Prova: Orale
(visualizza i contenuti della prova...) |