Psicologia generale
I fondamenti della Psicologia

Docenti: Roberto Burro (roberto.burro@univr.it)

Macro Area: Scienze umanistiche

Tipologia: Preparazione alla verifica delle conoscenze richieste per l’accesso

CFU: NON PREVISTI

Classi ammesse: III°, IV°, V°

Monte ore:

  • Complessivo: 16
  • In Ateneo: 16
  • A Scuola: NON PREVISTE
  • NON è previsto esame finale


Corsi di studio UniVR associati


Avvisi


Contenuti

Lezione 1:

- Che cos’è la Psicologia
- Introduzione storica alla psicologia dei processi cognitivi
- Origini e sviluppo della psicologia scientifica
- L'orientamento comportamentista
- L'orientamento fenomenologico
- Lo studio dei processi cognitivi

Lezione 2:

-La percezione
-Qual è il problema
-Una diversa impostazione del problema
-Energia e sensazione: la psicofìsica
-Informazione e attività percettiva
-Indeterminazione geometrica e determinatezza visiva
-La figura in rapporto con l'ambiente circostante
-Fattori formali e testo scritto
-Nascondere, mostrarsi
-Percepire la profondità e la tridimensionalità
-Le costanze percettive
-Percepire per agire e conoscere
-Vedere il movimento: il movimento apparente
-Vedere il movimento: il movimento indotto e l'analisi vettoriale
-La luce, il colore: pochi accenni

Lezione 3:

-Attenzione e coscienza
-Che cos'è l'attenzione
-Capire l'attenzione: strumenti e metodi
-L'attenzione selettiva
-I processi di controllo volontari: le funzioni esecutive
-L'attenzione sostenuta e la vigilanza
-Attenzione e coscienza

Lezione 4:

-Il pensiero
-Il ragionamento induttivo
-Il ragionamento probabilistico
-Le euristiche
-Il ragionamento deduttivo
-Come si risolvono i problemi


Obiettivi Formativi

A partire dall'analisi del percorso storico che la Psicologia ha condotto per identificarsi come disciplina sperimentale, si affronteranno i temi più importanti implicati nei processi cognitivi. Il primo degli aspetti studiati sarà quello metodologico ed epistemologico per capire il rapporto tra la psicologia intesa come disciplina sperimentale e le altre discipline umanistiche che contribuiscono allo studio del pensiero umano. Gli altri temi trattati saranno quelli classici della Psicologia come lo studio dell’esperienza percettiva, la psicofisica, le teorie, i modelli e le ricerche su coscienza, attenzione, memoria, pensiero, intelligenza, apprendimento, motivazione, emozioni, comunicazione. Verranno, inoltre, toccati argomenti quali la natura e il trattamento dei disturbi mentali, lo sviluppo della personalità nell'arco della vita e la biologia del comportamento che contribuiscono alla organizzazione della architettura cognitiva dell’uomo.


Calendario Lezioni

NB: le date proposte sono subordinate alla disponbilità di aule; potrebbero pertanto subire delle variazioni.
Data Ora Luogo Note Turno
11
gennaio
2019
14:30 - 17:30
Aula Aula Magna - Silos di Ponente
Silos di Ponente
via Cantarane, 24 - 37129 Verona
18
gennaio
2019
14:30 - 17:30
Aula B
Palazzo "EX Economia"
Via dell'Artigliere, 19 - 37129 Verona
25
gennaio
2019
14:30 - 17:30
Aula B
Palazzo "EX Economia"
Via dell'Artigliere, 19 - 37129 Verona
1
febbraio
2019
14:30 - 17:30
Aula B
Palazzo "EX Economia"
Via dell'Artigliere, 19 - 37129 Verona


Scuole Aderenti al Corso


Dove siamo

Via San Francesco 22 - 37129 Verona
Tel: 045 8028033 | 045 8028630 | 045 8028523
Unità Operativa Orientamento: servizio.orientamento@ateneo.univr.it
Progetto SCOPERTA D.M. 934/22: orientamento.934@ateneo.univr.it
Progetto TANDEM: progetto.tandem@ateneo.univr.it

Seguici per rimanere informato

Credits