Docenti: Maurizio Boscaini (maurizio.boscaini@univr.it), Ugo Solitro (ugo.solitro@univr.it)
Macro Area: Scienze e ingegneria
Tipologia: Standard
CFU: 4
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
Il corso si sviluppa in cinque incontri.
In ogni incontro saranno affrontati uno o più problemi da analizzare e risolvere, anche in modo collaborativo, ponendo attenzione alle diverse fasi: comprensione e analisi, ipotesi di soluzione, codifica della stessa in opportuno linguaggio di programmazione e verifica dei risultati.
Saranno considerate:
- l’analisi e la strutturazione delle informazioni;
- la descrizione rigorosa dei problemi;
- le metodologie di progettazione;
- la codifica delle soluzioni;
- le verifiche di correttezza ed efficienza.
Si apprenderanno inoltre i fondamenti della programmazione attraverso lo studio introduttivo di un linguaggio.
Per affrontare un problema (e risolverlo) mediante lo sviluppo di un codice o l’utilizzo di uno strumento software adeguato richiede dimestichezza con il processo di analisi di un problema, progettazione e realizzazione della soluzione e inoltre la comprensione della natura dello strumento adoperato.
Il corso presenta il cammino che parte dall’analisi di un problema alla realizzazione di un codice risolutivo, illustrandone in modo critico le diverse fasi.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di affrontare con sicurezza l’apprendimento della programmazione e l’utilizzo di ambienti software che permettono di sviluppare soluzioni computazionali.
Il corso si rivolge ad un pubblico eterogeneo con lo scopo di avvicinare efficacemente chi non ha pratica di informatica alla programmazione e fornire a chi ha già esperienza una panoramica delle principali tecniche di problem solving.
Prova scritta.
Colloquio orale facoltativo.
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
31
gennaio
2019
|
14:30 - 17:30 |
Aula C
Ca' Vignal 1 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
6
febbraio
2019
|
14:30 - 17:30 |
Aula L
Ca' Vignal 2 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
13
febbraio
2019
|
14:30 - 17:30 |
Aula L
Ca' Vignal 2 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
20
febbraio
2019
|
14:30 - 17:30 |
Aula L
Ca' Vignal 2 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
27
febbraio
2019
|
14:30 - 17:30 |
Aula L
Ca' Vignal 2 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
5
aprile
2019
|
14:30 - 17:30 |
Aula C
Ca' Vignal 1 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
Prova: Scritta
Tipologia: Domande aperte
(visualizza i contenuti della prova...) |
||||
18
aprile
2019
|
10:30 - 11:30 |
Aula F
Ca' Vignal 1 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
in concomitanza con prova parziale | |
Prova: Scritta
Tipologia: Domande aperte
(visualizza i contenuti della prova...) |
||||
EVENTO ANNULLATO | ||||
19
aprile
2019
|
14:30 - 17:30 |
|
||
Prova: Scritta
Tipologia: Domande aperte
(visualizza i contenuti della prova...) |
||||
3
maggio
2019
|
14:30 - 17:30 |
Aula L
Ca' Vignal 2 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
Sostituisce la date del 19 aprile | |
Prova: Scritta
Tipologia: Domande aperte
(visualizza i contenuti della prova...) |