Docenti: Veronica Polin (veronica.polin@univr.it), Martina Menon (martina.menon@univr.it)
Macro Area: Scienze giuridiche ed economiche
Tipologia: Standard
CFU: 4
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
-Introduzione all'economia e ai suoi metodi di ricerca;
-Gli attori del sistema economico: famiglie, imprese e Stato;
-Il funzionamento del mercato: domanda, offerta e il loro incontro;
-Il ruolo dello Stato nelle moderne economie di mercato;
-Come le scienze economiche descrivono le scelte delle persone (ad esempio, scelte di consumo, di istruzione, di lavoro, di fertilità, di pagare le -tasse, di pagare il biglietto dell’autobus);
-L'evoluzione dell'Homo Economicus secondo un approccio interdisciplinare.
Vuoi conoscere le valutazioni degli studenti che hanno partecipato lo scorso anno? Guarda i risultati del questionario di gradimento: http://bit.ly/Tdm1819_Homo
L’obiettivo dell’insegnamento è di fornire le basi dell’economia di mercato dove gli individui (agenti razionali) prendono decisioni ottimali e interagiscono tra loro e con lo Stato. Tra le scelte saranno prese in considerazione le scelte di consumo, d’istruzione, lavorative, di fertilità e di pagare le tasse.
Inoltre, gli studenti si avvicineranno alle recenti critiche sollevate alle scienze economiche. La teoria economica si fonda sulla figura mitologica dell’homo economicus, il quale è un individuo razionale, egoista e le sue decisioni sono la soluzione di complicati problemi di ottimizzazione. Negli ultimi anni, la teoria economica si è evoluta e ha cercato di rappresentare le scelte degli individui con un’ottica più “umana” dove le persone sono “guidate” da valori ed emozioni, quali per esempio l’altruismo o la reciprocità.
L'esame consiste in un lavoro di gruppo su una tematica economica scelta dagli studenti che sarà esposto in classe.
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
22
gennaio
2020
|
14:30 - 16:45 |
Aula SPB
Silos di Ponente via Cantarane, 24 - 37129 Verona |
anche laboratorio aula SMS.04 | |
29
gennaio
2020
|
14:30 - 16:45 |
Laboratorio didattico LAB.SMS.4 - Aula Informatica
Polo Santa Marta via Cantarane, 24 - 37129 Verona |
||
5
febbraio
2020
|
14:30 - 16:45 |
Laboratorio didattico LAB.SMS.4 - Aula Informatica
Polo Santa Marta via Cantarane, 24 - 37129 Verona |
||
12
febbraio
2020
|
14:30 - 16:45 |
Aula SPB
Silos di Ponente via Cantarane, 24 - 37129 Verona |
||
19
febbraio
2020
|
14:30 - 16:45 |
Aula SPB
Silos di Ponente via Cantarane, 24 - 37129 Verona |
||
EVENTO ANNULLATO | ||||
26
febbraio
2020
|
14:30 - 16:45 |
Aula SPD
Silos di Ponente via Cantarane, 24 - 37129 Verona |
||
EVENTO ANNULLATO | ||||
4
marzo
2020
|
14:30 - 16:45 |
Aula SPD
Silos di Ponente via Cantarane, 24 - 37129 Verona |
||
EVENTO ANNULLATO | ||||
15
aprile
2020
|
14:30 - 16:45 |
|
RECUPERO lezione del 26 febbraio | |
EVENTO ANNULLATO | ||||
22
aprile
2020
|
14:30 - 16:45 |
|
RECUPERO lezione del 4 marzo | |
28
aprile
2020
|
15:30 - 17:00 |
|
Lezione su ZOOM (link al meeting inviato via mail dalle docenti a tutti gli iscritti) | |
7
maggio
2020
|
15:00 - 17:30 |
|
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
14
maggio
2020
|
15:00 - 16:00 |
|
||
Prova: Scritta
Tipologia: Domande aperte
(visualizza i contenuti della prova...) |