Docenti: Mariangela Lando (mariangela.lando@univr.it), Alessandra Zangrandi (alessandra.zangrandi@univr.it)
Macro Area: Scienze umanistiche
Tipologia: Preparazione alla verifica delle conoscenze richieste per l’accesso
CFU: NON PREVISTI
Classi ammesse: V°
Monte ore:
Comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana
Le domande della sezione di comprensione testi in italiano sono volte a verificare la padronanza linguistica non solo dal punto di vista della comprensione, ma anche in relazione alle differenti tipologie d’impiego. I testi saranno di tre tipi: letterario, saggistico e giornalistico. I quesiti posti attorno ad essi e a partire da essi permetteranno di saggiare, oltre alle competenze grammaticali essenziali (morfologiche e sintattiche) e al possesso di un vocabolario sufficientemente ricco, anche le capacità inferenziali, l’attitudine a cogliere i rapporti gerarchici e a stabilire relazioni formali e semantiche tra le parti che lo compongono, nonché la sensibilità alla decodifica dell’implicito e del presupposto.
Conoscenze e competenze acquisite negli studi
Le domande della sezione di “Conoscenze e competenze acquisite negli studi” sono volte a verificare non tanto il possesso di nozioni disciplinari, quanto le capacità di ragionare a partire dagli esempi proposti per categorizzazione, identificazione, riconoscimento di relazioni semantiche, cronologiche e spaziali, estrapolazione di informazioni da diversi tipi di documenti. I quesiti verteranno su quattro macro-ambiti: 1) orientarsi nel tempo e nello spazio; 2) documenti, testi e cultura materiale; 3) teorie, concetti e vita civile; 4) strumenti e comunicazione.
Obiettivi formativi:
· Preparare alle prove d’accesso per i corsi di laurea di area umanistica
· Consolidare le capacità di comprensione del testo saggistico e informativo
· Consolidare le competenze lessicali, grammaticali e di riflessione metalinguistica
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
7
febbraio
2020
|
14:30 - 17:30 |
Aula 2.1
Palazzo di Lettere Nuovo via San Francesco, 22 - 37129 Verona |
Lezione | |
14
febbraio
2020
|
14:30 - 17:30 |
Aula 2.1
Palazzo di Lettere Nuovo via San Francesco, 22 - 37129 Verona |
||
21
febbraio
2020
|
14:30 - 17:30 |
Aula 1.2
Polo Didattico Zanotto Viale Università, 4 - 37129 Verona |
||
EVENTO ANNULLATO | ||||
28
febbraio
2020
|
14:30 - 17:30 |
Aula Offeddu
Palazzo "EX Economia" Via dell'Artigliere, 19 - 37129 Verona |
||
EVENTO ANNULLATO | ||||
6
marzo
2020
|
14:30 - 17:30 |
Aula H
Palazzo "EX Economia" Via dell'Artigliere, 19 - 37129 Verona |
||
EVENTO ANNULLATO | ||||
13
marzo
2020
|
14:30 - 17:30 |
Aula H
Palazzo "EX Economia" Via dell'Artigliere, 19 - 37129 Verona |
||
25
marzo
2020
|
15:00 - 18:00 |
|
RESTITUZIONE del lavoro inviato il 23 marzo (per il recupero della lezione del 28 febbraio) | |
30
marzo
2020
|
15:00 - 18:00 |
|
RESTITUZIONE del lavoro inviato il 26 marzo (per il recupero della lezione del 6 febbraio) | |
3
aprile
2020
|
15:00 - 18:00 |
|
RESTITUZIONE del lavoro inviato il 1° marzo (per il recupero della lezione del 13 marzo) |