Docenti: Gerardo Ienna (gerardo.ienna@univr.it)
Macro Area: Scienze umanistiche
Tipologia: Standard
CFU: 4
Classi ammesse: IV°, V°
Monte ore:
Il corso si propone di fornire un'introduzione ai principali orientamenti teorici in epistemologia e teoria della conoscenza scientifica del '900.
Durante la prima metà del corso verrà illustrata in maniera manualistica l'evoluzione storica del dibattito epistemologico, ponendo particolare attenzione al concetto di "crisi" come generatore di due differenti tipi di reazione filosofica: quello della filosofia analitica e quello della filosofia continentale. In questa parte ci si soffermerà inoltre su alcune tematiche epistemologiche fondamentali come l'unità o la pluralità delle scienze, il falsificazionismo, il significato delle rivoluzioni scientifiche, l'organizzazione sociale delle comunità scientifiche, rapporto scienza e politica etc.
Nella seconda parte del corso invece, l'attenzione verrà focalizzata sulla lettura e commento di testi chiave di autori come Karl Popper, Thomas Khun, Imre Lakatos e Paul Feyerabend al fine di consentire allo studenti di familiarizzare con il rapporto diretto con i testi filosofici.
Il corso sarà strutturato in 10 lezioni da 2 ore:
Prime sei lezioni: il positivismo (Comte, Mach e Duhem); i pensatori della crisi (Nietzsche, Husserl e Heidegger); il neo-positivismo (Circolo di Vienna); lo stile francese in epistemologia (Bachelard, Canguilhem e Foucault); Popper, Kuhn, Lakatos e Feyerabend.
Ultime 4 lezioni: approfondimento su Popper, Kuhn, Lakatos e Feyerabend tramite la lettura di una selezione di testi.
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito una conoscenza di base che lo renderà in grado di orientarsi tra i principali posizionamenti epistemologici contemporanei. Tramite il training effettuato in classe, lo studente sarà inoltre in grado di analizzare criticamente i testi filosofici sviluppando un'autonomia interpretativa di questi ultimi.
In ultimo il corso si propone di fornire le conoscenza di base della metodologia della ricerca scientifica nonché le competenze finalizzate allo sviluppo di abilità di ragionamento e al problem solving.
Prova scritta, domande aperte.
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
30
gennaio
2020
|
14:30 - 16:00 |
Aula 2.2
Palazzo di Lettere Nuovo via San Francesco, 22 - 37129 Verona |
||
6
febbraio
2020
|
14:30 - 16:00 |
Aula 2.2
Palazzo di Lettere Nuovo via San Francesco, 22 - 37129 Verona |
||
13
febbraio
2020
|
14:30 - 16:00 |
Aula 2.2
Palazzo di Lettere Nuovo via San Francesco, 22 - 37129 Verona |
||
19
febbraio
2020
|
14:30 - 16:00 |
Aula Zorzi A
Palazzo Zorzi-Polfranceschi Lungadige Porta Vittoria, 17 - 37129 Verona |
||
EVENTO ANNULLATO | ||||
20
febbraio
2020
|
14:30 - 16:00 |
Aula SMT.04
Polo Santa Marta via Cantarane, 24 - 37129 Verona |
||
EVENTO ANNULLATO | ||||
27
febbraio
2020
|
14:30 - 16:00 |
Aula SMT.04
Polo Santa Marta via Cantarane, 24 - 37129 Verona |
||
EVENTO ANNULLATO | ||||
5
marzo
2020
|
14:30 - 16:00 |
Aula Lorenzi
Chiostro S. Maria della Vittoria Lungadige Porta Vittoria, 41 - 37129 Verona |
||
EVENTO ANNULLATO | ||||
12
marzo
2020
|
14:30 - 16:00 |
Aula Lorenzi
Chiostro S. Maria della Vittoria Lungadige Porta Vittoria, 41 - 37129 Verona |
||
EVENTO ANNULLATO | ||||
19
marzo
2020
|
14:30 - 16:00 |
Aula Lorenzi
Chiostro S. Maria della Vittoria Lungadige Porta Vittoria, 41 - 37129 Verona |
||
EVENTO ANNULLATO | ||||
26
marzo
2020
|
14:30 - 16:00 |
Aula Lorenzi
Chiostro S. Maria della Vittoria Lungadige Porta Vittoria, 41 - 37129 Verona |
||
27
marzo
2020
|
15:00 - 18:00 |
|
COMPITO sostitutivo delle lezioni del 27 febbraio e del 5 marzo. Il compito dovrà essere INVIATO al docente entro il 27 marzo | |
EVENTO ANNULLATO | ||||
2
aprile
2020
|
14:30 - 16:00 |
Aula Lorenzi
Chiostro S. Maria della Vittoria Lungadige Porta Vittoria, 41 - 37129 Verona |
||
3
aprile
2020
|
15:00 - 18:00 |
|
COMPITO sostitutivo delle lezioni del 12 e 19 marzo. Il compito dovrà essere INVIATO al docente entro il 3 aprile. | |
10
aprile
2020
|
15:00 - 18:00 |
|
COMPITO sostitutivo delle lezioni del 26 marzo e del 2 aprile. Il compito dovrà essere INVIATO al docente entro il 10 aprile |
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
14
aprile
2020
|
15:00 - 16:00 |
|
Via SKYPE (recupero esame del 23 aprile) | |
Prova: Orale
(visualizza i contenuti della prova...) |
||||
EVENTO ANNULLATO | ||||
23
aprile
2020
|
14:30 - 16:45 |
Aula Zorzi A
Palazzo Zorzi-Polfranceschi Lungadige Porta Vittoria, 17 - 37129 Verona |
||
Prova: Scritta
Tipologia: Domande aperte
(visualizza i contenuti della prova...) |
||||
EVENTO ANNULLATO | ||||
14
maggio
2020
|
14:30 - 16:45 |
Aula S.11
Palazzo di Lingue Via S. Francesco, 22 - 37129 Verona |
||
Prova: Scritta
Tipologia: Domande aperte
(visualizza i contenuti della prova...) |
||||
15
maggio
2020
|
15:00 - 16:00 |
|
Via SKYPE (recupero esame del 14 maggio) | |
Prova: Orale
(visualizza i contenuti della prova...) |