Educazione ai Media
Costruiamo il benessere digitale

Docenti: Riccardo Giumelli (riccardo.giumelli@univr.it)

Macro Area: Scienze umanistiche

Tipologia: Standard

CFU: 4

Classi ammesse: III°, IV°, V°

Monte ore:

  • Complessivo: 24
  • In Ateneo: 20
  • A Scuola: 4
  • Ammissione all'esame: 18




Contenuti

Mass-media e nuovi media sono ormai parte costitutiva della nostra vita sociale. Da essi dipendono le nostre visioni e interpretazioni della realtà, le relazioni con gli altri, la costruzione dell’identità individuale e di gruppo, il rapporto con il tempo e con lo spazio nell'ambito di società postmoderne. Il punto di partenza è la consapevolezza della relazione tra identità, società e comunicazione.  Lo scopo del corso è lavorare sui significati del benessere digitale, ripercorrendo gli studi sui diversi mezzi comunicazione e analizzando i seguenti temi: social network, iperconnessione, fake news, utilizzi ed effetti degli Smartphone, Cyberbullismo, serie TV. Il corso cercherà di mantenere un forte collegamento con fatti e notizie quotidiani e non mancherà di cogliere le possibilità professionali che nascono da una conoscenza di questi temi.

Vuoi conoscere le valutazioni degli studenti che hanno partecipato lo scorso anno? Guarda i risultati del questionario di gradimento: http://bit.ly/Tdm1819Media


Obiettivi Formativi

Il corso intende dotare gli studenti di una capacità critica, a partire da un approccio sociologico, sul tema generale della comunicazione, in particolare modo,  sui nuovi mezzi di comunicazione e sui diversi usi ed effetti degli stessi. Lo studente dovrà uscire dal corso con gli strumenti necessari per riconoscere funzioni ed effetti della comunicazione mediata affinché possa trasformare in risorsa ciò che spesso risulta, mediatamente e nell'opinione pubblica, un problema. Lo studente avrà quindi la possibilità di conoscere il panorama teorico di fondo ma anche la sua applicazione nei casi concreti di vita. L'obiettivo è anche quello di fare in modo che questa consapevolezza porti ad una migliore gestione dei media stessi e a pensare d'intraprendere, fin d'ora, un possibile percorso professionale in ambito mediatico. 


Modalità Esame

L'esame verrà svolto tramite colloquio orale.


Calendario Lezioni

NB: le date proposte sono subordinate alla disponbilità di aule; potrebbero pertanto subire delle variazioni.
Data Ora Luogo Note Turno
21
gennaio
2020
14:30 - 16:00
Aula 1.4
Polo Didattico Zanotto
Viale Università, 4 - 37129 Verona
23
gennaio
2020
14:30 - 16:00
Aula 1.4
Polo Didattico Zanotto
Viale Università, 4 - 37129 Verona
28
gennaio
2020
14:30 - 16:00
Aula 1.4
Polo Didattico Zanotto
Viale Università, 4 - 37129 Verona
30
gennaio
2020
14:30 - 16:00
Aula 1.4
Polo Didattico Zanotto
Viale Università, 4 - 37129 Verona
4
febbraio
2020
14:30 - 16:00
Aula 1.4
Polo Didattico Zanotto
Viale Università, 4 - 37129 Verona
6
febbraio
2020
14:30 - 16:00
Aula 1.4
Polo Didattico Zanotto
Viale Università, 4 - 37129 Verona
11
febbraio
2020
14:30 - 16:00
Aula 1.4
Polo Didattico Zanotto
Viale Università, 4 - 37129 Verona
13
febbraio
2020
14:30 - 16:45
Aula 1.4
Polo Didattico Zanotto
Viale Università, 4 - 37129 Verona
18
febbraio
2020
14:30 - 16:45
Aula T.10
Palazzo di Lingue
Via S. Francesco, 22 - 37129 Verona

Calendario Esami

NB: le date proposte sono subordinate alla disponbilità di aule; potrebbero pertanto subire delle variazioni.
Data Ora Luogo Note Turno
EVENTO ANNULLATO
5
marzo
2020
14:00 - 18:30
Prova: Orale    
(visualizza i contenuti della prova...)
EVENTO ANNULLATO
9
marzo
2020
14:30 - 18:00
Aula Zorzi A
Palazzo Zorzi-Polfranceschi
Lungadige Porta Vittoria, 17 - 37129 Verona
Prova: Orale    
(visualizza i contenuti della prova...)
EVENTO ANNULLATO
20
marzo
2020
14:00 - 18:30
Prova: Orale    
(visualizza i contenuti della prova...)
20
marzo
2020
16:00 - 17:00
TESINA da inviare via mail al docente
Prova: Scritta     Tipologia: Domande aperte
(visualizza i contenuti della prova...)
EVENTO ANNULLATO
23
marzo
2020
14:30 - 18:00
Aula Zorzi A
Palazzo Zorzi-Polfranceschi
Lungadige Porta Vittoria, 17 - 37129 Verona
Prova: Orale    
(visualizza i contenuti della prova...)
3
aprile
2020
16:00 - 17:00
TESINA da inviare al docente via mail
Prova: Scritta     Tipologia: Domande aperte
(visualizza i contenuti della prova...)





Scuole Aderenti al Corso

NB: Clicca il nome della scuola per vedere il calendario delle lezioni a scuola.

Dove siamo

Via San Francesco 22 - 37129 Verona
Tel: 045 8028033 | 045 8028630 | 045 8028523
Unità Operativa Orientamento: servizio.orientamento@ateneo.univr.it
Progetto SCOPERTA D.M. 934/22: orientamento.934@ateneo.univr.it
Progetto TANDEM: progetto.tandem@ateneo.univr.it

Seguici per rimanere informato

Credits