Docenti: Giorgia Guerra (giorgia.guerra@univr.it)
Macro Area: Scienze giuridiche ed economiche
Tipologia: Standard
CFU: 4
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
Il corso, che prevede incontri sia in italiano che in inglese, affronterà le seguenti tematiche:
1. Diritto e comparazione (global law & local law)
I grandi sistemi giuridici del mondo
Cosa e come comparare (metodologia della comparazione e analisi economica del diritto)
Diritto e lingua (linguaggio tecnico e retorica giuridica)
2. Diritto e legge (droit et loi)
Il Legislatore nella tradizione giuridica europeo-continentale: rivoluzione francese e codificazione
Il Legislatore nella tradizione giuridica anglo-americana
Esiste un Legislatore sovranazionale?
3. Diritto e giustizia (Iuris dicere: ruolo del giudice e funzioni del diritto)
Il Giudice nella tradizione giuridica europeo-continentale: la bouche de la loi
Il Giudice nella tradizione giuridica anglo-americana: il principio dello stare decisis
Giudici internazionali, arbitrato e metodi stragiudiziali di risoluzione delle controversie
4. Diritto e argomentazione (il rovescio del diritto)
L’Avvocato nella tradizione giuridica europeo-continentale
L’Avvocato (barrister e solicitor) nella tradizione giuridica anglo-americana
Il Giurista (e il diritto) di fronte alla sfida dell’Intelligenza Artificiale
5. Workshop di simulazione processuale (diritto e processo: il palcoscenico del diritto)
Attraverso il prisma della comparazione giuridica, il corso fornisce agli studenti le nozioni fondamentali per approcciarsi alla pluralità dei sistemi giuridici, dei protagonisti del fenomeno giuridico e delle funzioni del diritto, prestando al contempo attenzione ai canali di reciproca influenza dei diversi ordinamenti e ai meccanismi di mutamento del diritto.
Ciò consente di comprendere l’odierna multiforme realtà giuridica e di immaginare le linee di tendenza di un sistema giuridico globale sempre più complesso e articolato, ma al tempo stesso sempre più interdipendente e transnazionale.
Ai fini della frequenza del corso non sono richieste specifiche conoscenze giuridiche. È richiesta una conoscenza della lingua inglese a livello scolastico.
Test a risposta multipla (open-book).
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
13
gennaio
2020
|
14:30 - 16:45 |
Aula 1.6
Palazzo di Lettere Nuovo via San Francesco, 22 - 37129 Verona |
||
17
gennaio
2020
|
14:30 - 16:45 |
Aula 1.5
Palazzo di Lettere Nuovo via San Francesco, 22 - 37129 Verona |
||
20
gennaio
2020
|
14:30 - 16:45 |
Aula F
Palazzo di Giurisprudenza Via Carlo Montanari, 9 - 37122 Verona |
||
24
gennaio
2020
|
14:30 - 16:45 |
Aula F
Palazzo di Giurisprudenza Via Carlo Montanari, 9 - 37122 Verona |
||
27
gennaio
2020
|
14:30 - 17:30 |
Aula F
Palazzo di Giurisprudenza Via Carlo Montanari, 9 - 37122 Verona |
Simulazione di Processo | |
30
gennaio
2020
|
14:30 - 17:30 |
Aula G
Palazzo di Giurisprudenza Via Carlo Montanari, 9 - 37122 Verona |
Lezione integrativa di RECUPERO |
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
14
febbraio
2020
|
14:30 - 16:00 |
Aula SMT.08
Polo Santa Marta via Cantarane, 24 - 37129 Verona |
||
Prova: Scritta
Tipologia: Test risposta multipla
(visualizza i contenuti della prova...) |
||||
EVENTO ANNULLATO | ||||
6
marzo
2020
|
14:30 - 16:00 |
Aula H
Palazzo "EX Economia" Via dell'Artigliere, 19 - 37129 Verona |
||
Prova: Scritta
Tipologia: Test risposta multipla
(visualizza i contenuti della prova...) |
||||
EVENTO ANNULLATO | ||||
24
aprile
2020
|
14:30 - 16:00 |
|
RECUPERO esame del 6 marzo | |
Prova: Scritta
Tipologia: Test risposta multipla
(visualizza i contenuti della prova...) |
||||
4
maggio
2020
|
17:00 - 18:00 |
|
TESINA SCRITTA da inviare entro oggi alla docente | |
Prova: Scritta
Tipologia: Domande aperte
(visualizza i contenuti della prova...) |