L'insostenibile leggerezza dei fatti economici

Come cinema, musica e letteratura ci possono spiegare gli avvenimenti economici e sociali ... meglio di qualsiasi saggio scientifico.

Docenti: Sergio Noto (sergio.noto@univr.it), Elisa Dalla Rosa (elisa.dallarosa@univr.it)

Macro Area: Scienze giuridiche ed economiche

Tipologia: Standard

CFU: 4

Classi ammesse: IV°, V°

Monte ore:

  • Complessivo: 24
  • In Ateneo: 20
  • A Scuola: 4
  • Ammissione all'esame: 18


Corsi di studio UniVR associati

Corsi di studio nei quali saranno riconosciuti i CFU (crediti) conseguiti con il superamento dell'esame Tandem.


Contenuti

Il corso affronta alcuni momenti chiave della storia economica e sociale mondiale tra il 1914 e i nostri giorni, attraverso gli occhi del cinema, della musica e della letteratura.

In particolare saranno discussi i seguenti momenti:

  1. La tragedia e la svolta italiana dopo la I guerra mondiale.
  2. Le caratteristiche generali, le costanti del sistema economico italiano.
  3. Il miracolo economico italiano del II dopoguerra.
  4. Il declino dell'America industriale nella seconda metà degli anni '60.
  5. La supremazia tedesca e la riunificazione.
  6. I problemi economici e sociali dell'Italia negli anni '70 e '80.
  7. I problemi e i trionfi della società giapponese tra gli anni '60 e gli anni 70.
  8. I problemi della globalizzazione e della finanziarizzazione dell'economia occidentale.

Lo studio dei problemi economici sarà affrontato esclusivamente attraverso la lettura/comprensione di film, romanzi, poesie e opere musicali, scelti ad hoc.


Obiettivi Formativi

Il corso si propone di avvicinare gli studenti di ogni indirizzo di studi alla conoscenza dei fatti economici e in senso più generale a una maggiore consapevolezza critica dei presupposti storici di ogni disciplina scientifica.

Attraverso l'utilizzo di mezzi e fonti apparentemente non specifici per l'apprendimento dei fatti storici, abitualmente oggetto degli insegnamenti storico-economici nell'ambito dei dipartimenti di economia, verranno approfonditi alcuni temi economici e sociali recenti (dal 1914 ai nostri giorni), e ci si soffermerà appunto sul significato della comprensione storica, che non è mai semplice erudizione, ma è conoscenza critica e per ciò comparativa del passato, in quanto base del presente.

La maggiore familiarità degli studenti con la letteratura, la musica e la cinematografia consentirà attraverso l'analisi di alcune opere significative italiane e straniere, di cogliere la «sorprendente» presenza di un'insospettabile consapevolezza storica da parte di musicisti, scrittori, poeti e registi, che attraverso le loro opere sono stati in grado, meglio di chiunque altro, di esprimere la ricchezza e la profondità dei fatti economici e sociali che hanno caratterizzato la nostra epoca.


Modalità Esame

L'esame è scritto e orale:

-La parte scritta consiste in paper concordato con il docente, su un argomento svolto a lezione;

-L'esame orale consiste in una discussione su argomenti del corso.


Calendario Lezioni

NB: le date proposte sono subordinate alla disponbilità di aule; potrebbero pertanto subire delle variazioni.
Data Ora Luogo Note Turno
23
gennaio
2020
15:30 - 17:45
Aula SMT.11
Polo Santa Marta
via Cantarane, 24 - 37129 Verona
30
gennaio
2020
15:30 - 17:45
Aula SMT.11
Polo Santa Marta
via Cantarane, 24 - 37129 Verona
6
febbraio
2020
15:30 - 17:45
Aula SMT.11
Polo Santa Marta
via Cantarane, 24 - 37129 Verona
13
febbraio
2020
15:30 - 17:45
Aula SMT.11
Polo Santa Marta
via Cantarane, 24 - 37129 Verona
20
febbraio
2020
15:30 - 17:45
Aula SMT.08
Polo Santa Marta
via Cantarane, 24 - 37129 Verona
EVENTO ANNULLATO
27
febbraio
2020
15:30 - 17:45
Aula SMT.08
Polo Santa Marta
via Cantarane, 24 - 37129 Verona
EVENTO ANNULLATO
5
marzo
2020
15:30 - 17:00
Aula SMT.08
Polo Santa Marta
via Cantarane, 24 - 37129 Verona
6
aprile
2020
15:30 - 17:45
Videolezione
9
aprile
2020
15:30 - 17:00
Videolezione

Calendario Esami

NB: le date proposte sono subordinate alla disponbilità di aule; potrebbero pertanto subire delle variazioni.
Data Ora Luogo Note Turno
EVENTO ANNULLATO
26
marzo
2020
15:00 - 18:00
Aula SMT.08
Polo Santa Marta
via Cantarane, 24 - 37129 Verona
Prova: Orale    
(visualizza i contenuti della prova...)
EVENTO ANNULLATO
23
aprile
2020
15:00 - 18:00
Aula SMT.08
Polo Santa Marta
via Cantarane, 24 - 37129 Verona
Prova: Orale    
(visualizza i contenuti della prova...)
19
maggio
2020
15:00 - 17:00
Ciascuno studente ammesso all'esame dovrà concordare personalmente con i docenti la data, nel periodo compreso fra 20 e 30 aprile
Prova: Orale    
(visualizza i contenuti della prova...)




Esiti Esami e Simulazioni



Dove siamo

Via San Francesco 22 - 37129 Verona
Tel: 045 8028033 | 045 8028630
Email: progetto.tandem@ateneo.univr.it

Seguici per rimanere informato