Docenti: Ugo Solitro (ugo.solitro@univr.it), Maurizio Boscaini (maurizio.boscaini@univr.it)
Macro Area: Scienze e ingegneria
Tipologia: Standard
CFU: 3
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
Il corso accompagna lo studente nel processo che porta dall'analisi di un problema alla progettazione e realizzazione di una soluzione, utilizzando in particolare gli strumenti della programmazione.
Il corso si sviluppa in cinque incontri.
In ogni incontro saranno affrontati uno o più problemi da analizzare e risolvere, anche in modo collaborativo, ponendo attenzione alle diverse fasi: comprensione e analisi, ipotesi di soluzione, codifica della stessa in opportuno linguaggio di programmazione e verifica dei risultati.
Saranno affrontati in particolare i seguenti temi:
- l’analisi e la strutturazione delle informazioni;
- la descrizione rigorosa dei problemi;
- le strategie di progettazione;
- le metodologie di codifica delle soluzioni;
- le tecniche per la verifica di correttezza ed efficienza.
Durante lo svolgimento del corso si farà anche uso di un linguaggio di programmazione.
Acquisizione delle competenze che seguono:
- analizzare un problema e descriverne con sicurezza le caratteristiche;
- progettare una soluzione utilizzando le tecniche sperimentate;
- realizzare in pratica un procedimento risolutivo, in particolare attraverso l'utilizzo di un linguaggio di programmazione.
Vuoi conoscere le valutazioni degli studenti che hanno partecipato lo scorso anno? Guarda i risultati del questionario di gradimento: http://bit.ly/Tandem1819_Problem
Prova scritta.
Colloquio orale facoltativo.
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
21
gennaio
2020
|
14:30 - 17:30 |
Aula C
Ca' Vignal 1 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
4
febbraio
2020
|
14:30 - 17:30 |
Laboratorio didattico Alfa
Ca' Vignal 2 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
11
febbraio
2020
|
14:30 - 17:30 |
Laboratorio didattico Alfa
Ca' Vignal 2 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
18
febbraio
2020
|
14:30 - 17:30 |
Laboratorio didattico Alfa
Ca' Vignal 2 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
EVENTO ANNULLATO | ||||
25
febbraio
2020
|
14:30 - 17:30 |
Laboratorio didattico Alfa
Ca' Vignal 2 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
25
marzo
2020
|
14:30 - 17:30 |
|
Ultima lezione! La lezione si svolge in modalità remota collegandosi all'indirizzo seguente: https://univr.zoom.us/j/665409861?pwd=QWVLRFkydkQvSXQ0d0pnWGgxSkdnQT09 Password: 067698 (necessaria solo se richiesta) |
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
EVENTO ANNULLATO | ||||
20
marzo
2020
|
15:00 - 17:00 |
Aula D
Ca' Vignal 1 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
Possibile integrazione orale, su appuntamento col docente | |
Prova: Scritta
Tipologia: Domande aperte
(visualizza i contenuti della prova...) |
||||
8
aprile
2020
|
15:00 - 17:00 |
|
La prova scritta consisterà di alcune domande a risposta breve (al massimo 5) ed esercizi di programmazione (al massimo 4). Appena possibile saranno resi disponibili i testi di almeno una prova di simulazione. Il colloquio orale potrà essere richiesto da un docente del corso al fine di perfezionare la valutazione della prova scritta. | |
Prova: Scritta
Tipologia: Domande aperte
(visualizza i contenuti della prova...) |
||||
EVENTO ANNULLATO | ||||
23
aprile
2020
|
15:30 - 17:30 |
Aula B
Ca' Vignal 1 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
Possibile integrazione orale, su appuntamento col docente | |
Prova: Scritta
Tipologia: Domande aperte
(visualizza i contenuti della prova...) |
||||
29
aprile
2020
|
15:00 - 17:00 |
|
La prova scritta consisterà di alcune domande a risposta breve (al massimo 5) ed esercizi di programmazione (al massimo 4). Appena possibile saranno resi disponibili i testi di almeno una prova di simulazione. Il colloquio orale potrà essere richiesto da un docente del corso al fine di perfezionare la valutazione della prova scritta. | |
Prova: Scritta
Tipologia: Domande aperte
(visualizza i contenuti della prova...) |