Docenti: Marzia Rossato (marzia.rossato@univr.it)
Macro Area: Scienze e ingegneria
Tipologia: Standard edizione OnLine
CFU: 1
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
SPAZIO ELEARNING SU MOODLEEXT
VIDEO PRESENTAZIONE DEL CORSO
La genetica e l'organismo. I geni, l’ambiente e l’organismo.
Le basi cromosomiche dell'eredità. Lo sviluppo storico della teoria cromosomica; La natura dei cromosomi; Il comportamento dei cromosomi e i pattern di eredità negli eucarioti.
La genetica delle malattie: Malattie mendeliane.
Gli organismi geneticamente modificati. Cosa sono gli OGM e cosa sono gli organismi “naturali”.
L’analisi dei genomi. Metodi per il sequenziamento del DNA. DNA barcoding.
Il corso fornisce conoscenze relative all’organizzazione del materiale genetico, alla trasmissione e ricombinazione dei caratteri ereditari e alle aberrazioni dei cromosomi e dei geni. Vengono inoltre introdotte le evidenze genetiche di alcune importanti malattie e le differenze fra organismi geneticamente modificati e “naturali”. Infine verranno presentate le principali tecnologie per l’analisi dei genomi.
Test a risposta multipla.
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
24
marzo
2022
|
14:00 - 17:00 |
|
||
7
aprile
2022
|
14:00 - 17:00 |
|
||
14
aprile
2022
|
14:00 - 16:00 |
|
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
13
maggio
2022
|
14:00 - 15:00 |
|
APPELLO UNICO. Apertura iscrizioni dal 03/05/2022 al 10/05/2022. Obbligatoria l'iscrizione nella piattaforma https://tandem.secure.univr.it | |
Prova: Scritta
Tipologia: Test risposta multipla
(visualizza i contenuti della prova...) |