Docenti: Davide Poggi (davide.poggi@univr.it), Giorgio Erle (giorgio.erle@univr.it), Giuseppe Fornari (giuseppe.fornari@univr.it), Lucia Procuranti (lucia.procuranti@univr.it)
Macro Area: Scienze umanistiche
Tipologia: Standard edizione D.M.934
CFU: NON PREVISTI
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
Coscienza, responsabilità e mondo sono nuclei essenziali per l'indagine filosofica: la coscienza (come autocoscienza) è il contesto di ritorno critico del soggetto su di sé e sul mondo, l'ambito in cui si dischiudono possibilità di senso e dimensione valoriale, fondamento dell'agire e della responsabilità. Il corso affronta tali temi evidenziandone l'attualità e offrendo uno spaccato delle ricerche del Centro e di alcuni argomenti dei corsi filosofici dell'Univr.
In questo corso si apprenderà a:
- conoscere il dibattito filosofico moderno e contemporaneo;
- comprendere e interpretare testi argomentativi complessi;
- applicare le pratiche filosofiche;
- riflettere criticamente e lavorare autonomamente e in gruppo.
Il corso permette di sviluppare le seguenti competenze trasversali: capacità di riflettere su se stessi e individuare le proprie attitudini; capacità di imparare, di lavorare e creare sia in modo collaborativo, che autonomo; capacità di esprimere e comprendere punti di vista diversi; capacità di pensiero e riflessione critica e costruttiva; curiosità verso il mondo, apertura per immaginare nuove possibilità.
Nessun particolare prerequisito è richiesto per frequentare con profitto il presente Tandem (a parte le competenze di base di storia della filosofia di cui le/gli studenti delle IV e V sono già in possesso).
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
9
gennaio
2024
|
14:30 - 16:30 |
|
Docente sarà la dott.ssa Giulia Battistoni, che interviene come esperta a titolo gratuito. Il Prof. Poggi coordina la lezione. | |
16
gennaio
2024
|
14:30 - 17:30 |
|
||
23
gennaio
2024
|
14:30 - 16:30 |
|
Docente sarà il Prof. Ferdinando Marcolungo che interviene come esperto a titolo gratuito. Coordina la lezione il Prof. Poggi | |
30
gennaio
2024
|
14:30 - 16:30 |
|
||
6
febbraio
2024
|
14:30 - 16:30 |
|
||
20
febbraio
2024
|
14:30 - 16:30 |
|
||
27
febbraio
2024
|
14:30 - 16:30 |
|