CORSO NON ATTIVATO

Dall’idea alla produzione industriale di un alimento – Un percorso alla scoperta di come si fa e quali competenze occorre avere - CORSO ANNULLATO
Dall’idea alla produzione industriale di un alimento – Un percorso alla scoperta di come si fa e quali competenze occorre avere.

Docenti: Fabio Favati (fabio.favati@univr.it)

Macro Area: Scienze e ingegneria

Tipologia: Standard edizione D.M.934

CFU: NON PREVISTI

Classi ammesse: IV°, V°

Monte ore:

  • Complessivo: 15
  • Rilascio dell'attestato: 11


Contenuti

Il corso si concentrerà sul processo di sviluppo di nuovi prodotti alimentari, dalle fasi iniziali di ideazione al lancio sul mercato. Gli studenti apprenderanno sia nozioni teoriche che pratiche, partecipando a attività come produzione, analisi strumentale e sensoriale di prototipi alimentari. Le lezioni saranno dinamiche e interattive, utilizzando piattaforme online e smartphone, evitando le classiche lezioni frontali.


Obiettivi Formativi

Scopo del corso è di fare acquisire agli studenti la capacità di  

1.Comprendere i principi fondamentali della progettazione di nuovi alimenti: Gli studenti impareranno i concetti chiave riguardanti la formulazione, l'equilibrio dei nutrienti, le tecnologie alimentari e gli aspetti sensoriali nella creazione di nuovi prodotti alimentari. 

2.Sviluppare competenze nel processo di ideazione e sviluppo di nuovi alimenti: Gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per generare idee innovative e progettare nuovi alimenti che soddisfino le esigenze e i gusti dei consumatori. 

3.Comprendere le normative e le considerazioni etiche nell'industria alimentare 

4.Sviluppare competenze pratiche nella progettazione e nella valutazione sensoriale: Gli studenti avranno l'opportunità di applicare le loro conoscenze pratiche nella progettazione di nuovi alimenti e nella valutazione sensoriale per valutare la qualità organolettica dei prodotti sviluppati. 

5.Promuovere la collaborazione e la creatività: Il corso incoraggerà la collaborazione tra gli studenti, promuovendo l'interazione e la condivisione di idee per stimolare la creatività e favorire l'innovazione nella progettazione di nuovi alimenti. 

6.L'obiettivo finale è quello di fornire agli studenti conoscenze e competenze di base che possano essere applicate nell'industria alimentare o nei percorsi accademici correlati, nonché incoraggiare la loro passione per l'innovazione e la creazione di prodotti alimentari sani e gustosi. 


Prerequisiti

Gli studenti partecipanti al corso dovranno avere conoscenze di base di chimica e biologia 


Scuole Aderenti al Corso

NB: Clicca il nome della scuola per vedere il calendario delle lezioni a scuola.

Dove siamo

Via San Francesco 22 - 37129 Verona
Tel: 045 8028033 | 045 8028630 | 045 8028523
Unità Operativa Orientamento: servizio.orientamento@ateneo.univr.it
Progetto SCOPERTA D.M. 934/22: orientamento.934@ateneo.univr.it
Progetto TANDEM: progetto.tandem@ateneo.univr.it

Seguici per rimanere informato

Credits