Docenti: Andrea Ceschi (andrea.ceschi@univr.it)
Macro Area: Scienze umanistiche
Tipologia: Standard edizione D.M.934
CFU: NON PREVISTI
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
Il corso guida gli studenti nell'elaborazione del bilancio delle competenze attraverso l'analisi di esperienze, identificazione di competenze chiave e valutazione di interessi e valori. Con esercizi di autovalutazione e discussioni, apprendono a valorizzare le proprie competenze. Il percorso si conclude con la creazione di un documento di sintesi e un piano d'azione per lo sviluppo professionale.
Sviluppare una comprensione approfondita del concetto di bilancio delle competenze e della sua importanza per lo sviluppo personale e professionale.
Fornire strumenti e metodologie per l'analisi e la valutazione delle proprie esperienze formative e professionali.
Potenziare la capacità di identificare e articolare le proprie competenze chiave, sia tecniche che trasversali.
Stimolare l'autoriconoscimento dei propri interessi, valori e motivazioni professionali.
Insegnare tecniche per l'autovalutazione oggettiva delle proprie competenze e aree di miglioramento.
Sviluppare la capacità di elaborare un documento di sintesi del proprio bilancio delle competenze.
Fornire strumenti per la definizione di obiettivi professionali realistici e coerenti con il proprio profilo di competenze.
Migliorare la capacità di progettare un piano d'azione per lo sviluppo professionale futuro.
Potenziare le competenze di autoriflessione e autoconsapevolezza.
Promuovere una visione proattiva della propria carriera e del lifelong learning.
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
14
febbraio
2025
|
14:30 - 17:30 |
Aula H, ex palazzo di Economia
|
||
21
febbraio
2025
|
14:30 - 17:30 |
aula Messedaglia (Chiostro Santa Maria delle vittorie)
|
||
28
febbraio
2025
|
14:30 - 17:30 |
aula S.2 (Polo Zanotto)
|
||
7
marzo
2025
|
14:30 - 17:30 |
aula S.2 (Polo Zanotto)
|
||
21
marzo
2025
|
14:30 - 17:30 |
aula Zorzi B (Palazzo zorzi)
|