Docenti: Rosanna Gorris Camos (rosanna.gorris@univr.it)
Macro Area: Scienze umanistiche
Tipologia: Standard edizione D.M.934
CFU: 1
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
Il corso esplora la rappresentazione della guerra in autori francesi del XX secolo che l'hanno vissuta in prima persona. Gli studenti saranno introdotti al contesto storico-culturale e analizzeranno testi di Apollinaire, Fondane, Cendrars, Cocteau, Céline, Éluard e Gary, insieme a disegni di Taslitzky e la canzone "Le Déserteur" di Boris Vian. Il corso prevede attività laboratoriali, in cui gli studenti scriveranno contro la guerra, riflettendo sul materiale loro fornito.
Sviluppare capacità logico-critiche e di analisi in relazione alla tematica proposta è tra gli obiettivi principali di questo corso. Altri obiettivi sono: riuscire ad applicare in maniera efficiente la teoria alla pratica; stabilire interconnessioni tra discipline e sviluppare la creatività personale e capacità comunicative in relazione alla tematica del corso.
Non sono previsti prerequisiti. Il corso verrà erogato in francese e/o in italiano, in base alla richiesta degli insegnati, secondo le competenze linguistiche degli studenti e le loro esigenze di apprendimento.