Docenti: Federico Perozeni (federico.perozeni@univr.it)
Macro Area: Scienze e ingegneria
Tipologia: Standard edizione D.M.934
CFU: NON PREVISTI
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
Gli studenti seguiranno un percorso che, partendo dall’osservazione di ceppi algali, porterà alla trasformazione e screening di *Chlamydomonas reinhardtii*, modello per le alghe verdi, per produrre bio-composti di interesse. I ceppi microalgali generati accumuleranno un enzima per la sintesi di ketocarotenoidi, rilevati tramite misura dell’assorbimento dopo l’estrazione dei pigmenti.
Apprendere i concetti chiave delle biotecnologie applicate in ambito microalgale per la generazione di composti di interesse. Familiarizzare con le principali tecniche utilizzate in laboratorio.