Docenti: Massimo Prearo (massimo.prearo@univr.it)
Macro Area: Scienze umanistiche
Tipologia: Standard edizione D.M.934
CFU: NON PREVISTI
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
Il rapporto dei giovani con la politica mostra un crescente interesse, ma con una preferenza per forme non tradizionali come movimenti sociali e attivismo online. Disillusi dalla politica istituzionale, si concentrano su temi come cambiamento climatico e diritti umani, evidenziando una frattura generazionale.
Il corso mira a introdurre gli studenti ai concetti fondamentali delle scienze politiche attraverso un'analisi basata su dati empirici recenti riguardanti il rapporto dei giovani con la politica in Europa e in Italia. Le e gli studenti comprenderanno il grado di interesse e partecipazione delle giovani generazioni alla politica e valuteranno l'esistenza di fratture generazionali. Verranno approfonditi concetti chiave delle scienze politiche, utilizzando specifici case studies per illustrare le dinamiche reali. L'obiettivo è sensibilizzare gli studenti sull'importanza della politica nella vita quotidiana, promuovendo una maggiore consapevolezza critica e fornendo strumenti analitici per lo studio scientifico della politica.
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
20
gennaio
2025
|
11:00 - 13:40 |
|
||
29
gennaio
2025
|
11:00 - 13:40 |
|
||
30
gennaio
2025
|
11:00 - 13:40 |
|
||
3
febbraio
2025
|
11:00 - 13:40 |
|
||
11
febbraio
2025
|
11:00 - 13:40 |
|
||
10
marzo
2025
|
10:00 - 13:00 |
|
||
17
marzo
2025
|
10:00 - 13:00 |
|
||
21
marzo
2025
|
10:00 - 13:00 |
|