Docenti: Stefano Catalano (stefano.catalano@univr.it)
Macro Area: Scienze giuridiche ed economiche
Tipologia: Standard edizione D.M.934
CFU: NON PREVISTI
Classi ammesse: I°, II°, III°, IV°, V°
Monte ore:
Il ciclo di incontri intraprende un percorso di cittadinanza consapevole, esplorando i principi fondamentali della Costituzione e il valore intrinseco della persona. Si analizzeranno i diritti della persona in diversi ambiti: come individuo, con particolare attenzione al diritto alla vita, alla libertà personale, alla libertà di procreazione e di espressione; nelle relazioni sociali, nella sfera dell'istruzione e del lavoro; nella dimensione religiosa; e nelle scelte riguardanti il fine vita.
obiettivi formativi del Corso sono: 1) introdurre gli studenti allo studio delle problematiche giuridiche; 2) riflettere su principi costituzionali centrali per ogni individuo nel contesto sociale; 3) intraprendere una riflessione degli studenti su temi centrali della cittadinanza consapevole; 4) rafforzare lo spirito critico degli studenti sui temi oggetto del Corso.
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
17
febbraio
2025
|
10:00 - 13:00 |
Scuola
|
Lezione introduttiva | |
27
febbraio
2025
|
10:00 - 13:00 |
Scuola
|
Il referendum abrogativo | |
11
marzo
2025
|
10:00 - 13:00 |
Scuola
|
Diritto, immigrazione e cittadinanza | |
24
marzo
2025
|
10:00 - 13:00 |
Scuola
|
APPROFONDIMENTO di una tematica indicata dagli studenti fra: Fine vita, interruzione volontaria di gravidanza, procreazione medicalmente assistita | |
29
marzo
2025
|
10:00 - 13:00 |
Aula Falcone e Borsellino (ex-aula C)
Palazzo di Giurisprudenza Via Carlo Montanari, 9 - 37122 Verona |
Uscita presso la facoltà di Scienze Giuridiche di Verona di via Carlo Montanari 9, aula Falcone Borsellino |