Docenti: Ugo Solitro (ugo.solitro@univr.it)
Macro Area: Scienze e ingegneria
Tipologia: Standard edizione D.M.934
CFU: NON PREVISTI
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
Il corso accompagna lo studente nel processo che porta dall’analisi di un problema alla progettazione e realizzazione di una soluzione, con particolare attenzione le fasi cruciali dello sviluppo delle soluzioni.
Saranno affrontati i seguenti temi:
- l’analisi e la strutturazione delle informazioni;
- la descrizione rigorosa dei problemi;
- le strategie di progettazione;
- le metodologie di codifica delle soluzioni;
- le tecniche per la verifica di correttezza ed efficienza.
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito le competenze essenziali relative ai seguenti aspetti:
- analisi e caratterizzazione di un problema;
- progettazione delle soluzioni anche con l’utilizzo di tecniche avanzate;
- realizzare e codifica dei procedimenti risolutivi in specifici linguaggi di programmazione.Conoscenze matematiche di base, dimestichezza con l'uso del calcolatore e, possibilmente, esperienze base di programmazione
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
7
marzo
2025
|
15:30 - 18:30 |
Aula B
Ca' Vignal 1 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
14
marzo
2025
|
15:30 - 18:30 |
Aula B
Ca' Vignal 1 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
21
marzo
2025
|
15:30 - 18:30 |
Aula B
Ca' Vignal 1 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
28
marzo
2025
|
15:30 - 18:30 |
Aula B
Ca' Vignal 1 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |
||
4
aprile
2025
|
15:30 - 18:30 |
Aula B
Ca' Vignal 1 Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona |