Programmare in R teoria e pratica - Edizione Libera

Docenti: Rosalba Giugno (rosalba.giugno@univr.it)

Macro Area: Scienze e ingegneria

Tipologia: Standard edizione D.M.934

CFU: NON PREVISTI

Classi ammesse: III°, IV°, V°

Monte ore:

  • Complessivo: 15
  • Rilascio dell'attestato: 11


Contenuti

Introduzione a R e RStudio(Installazione e configurazione dell'ambiente di sviluppo, Panoramica delle funzionalità di base di R e RStudio)
Fondamenti di Programmazione in R (Sintassi di base: variabili, operatori, strutture di controllo; Funzioni e script: come scrivere e utilizzare funzioni personalizzate)
Manipolazione dei Dati
Visualizzazione dei Dati
Esercitazioni pratiche su dataset reali nel settore della bioinformatica


Obiettivi Formativi

Acquisire Competenze di Base in R come comprendere i fondamenti del linguaggio di programmazione R e familiarizzare con l'ambiente di sviluppo RStudio. Inoltre gli studenti svilupperanno capacità di analisi dei dati in particolare apprenderanno tecniche di manipolazione, visualizzazione e analisi dei dati e utilizzeranno pacchetti e librerie fondamentali per l'analisi nel settore della bioinformatica.



Scuole Aderenti al Corso

NB: Clicca il nome della scuola per vedere il calendario delle lezioni a scuola.

Dove siamo

Via San Francesco 22 - 37129 Verona
Tel: 045 8028033 | 045 8028630 | 045 8028523
Unità Operativa Orientamento: servizio.orientamento@ateneo.univr.it
Progetto SCOPERTA D.M. 934/22: orientamento.934@ateneo.univr.it
Progetto TANDEM: progetto.tandem@ateneo.univr.it

Seguici per rimanere informato

Credits