Docenti: Erica Diani (erica.diani@univr.it)
Macro Area: Scienze della vita e della salute
Tipologia: Standard edizione D.M.934
CFU: NON PREVISTI
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
Gli studenti seguiranno un percorso diagnostico per identificare un microrganismo e testarne il trattamento farmacologico. Eseguiranno la preparazione di un vetrino e un aromatogramma e/o PCR. Sulla base dei dati ottenuti e della teoria appresa, procederanno, a gruppi o individualmente, alla stesura di un articolo scientifico utilizzando un template di una rivista scientifica ad alto impatto.
Il corso si propone di raggiungere alcuni obiettivi importanti soprattutto per le ultime classi delle scuole superiori:
- Favorire l’orientamento in uscita degli studenti e far apprezzare loro la medicina di laboratorio;
- Favorire le conoscenze trasversali (l’articolo verrà scritto in lingua inglese);
- Acquisire lessico scientifico (in lingua inglese)Calare in un contesto reale e applicativo ciò che gli studenti studiano solo sulla base teorica;
- Contribuire all’acquisizione dei concetti di biologia molecolare e microbiologia che spesso risultano ostici se non applicati direttamente.
Biologia di base
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
25
febbraio
2025
|
10:30 - 13:30 |
Aula esercitazioni di microbiologia - Ist. Biologici
|
||
12
marzo
2025
|
09:30 - 13:00 |
Aula esercitazioni di microbiologia - Ist. Biologici
|
||
18
marzo
2025
|
09:30 - 13:00 |
Auletta esercitazioni Microbiologia
|
||
22
aprile
2025
|
09:30 - 12:00 |
Auletta esercitazioni Microbiologia
|
||
29
aprile
2025
|
09:30 - 12:00 |
Auletta esercitazioni Microbiologia
|