Docenti: Alberto Peretti (alberto.peretti@univr.it)
Macro Area: Scienze giuridiche ed economiche
Tipologia: Standard edizione D.M.934
CFU: NON PREVISTI
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
Il progetto intende far comprendere cosa sia l’economia e come funzioni; in cosa consista la finanza, come operano le imprese, anche in una chiave di evoluzione storica. Saranno oggetto del corso i seguenti ambiti: economia politica, matematica e matematica finanziaria, analisi statistica e quantitativa, economia industriale, economia e politica economica internazionale, analisi economica dei cambiamenti tecnologici e geopolitici, storia globale e d’impresa.
Partecipando a un ciclo di seminari con didattica partecipativa, le studentesse e gli studenti acquisiranno conoscenze sulle principali funzioni dell'economia e della finanza, esplorando come le imprese, di diverse dimensioni e settori, operino in un'economia globalizzata. I seminari, differenziati per contenuto, si terranno presso le sedi di Verona e Vicenza dell'Università di Verona e nelle scuole superiori interessate. Ogni incontro sarà guidato da un docente che presenterà un tema specifico, non solo tramite lezioni frontali, ma utilizzando forme interattive per coinvolgere i partecipanti nell'analisi di case study e nella comprensione delle modalità di ricerca universitaria in ambito economico e finanziario, anche tramite discussioni in piccoli gruppi.
Al termine del ciclo di seminari, i partecipanti avranno l'opportunità di dialogare direttamente con i presidenti dei Corsi di Laurea in Economia e Commercio (Verona) e in Economia, Imprese e Mercati Internazionali (Vicenza). In questi incontri, i presidenti risponderanno a domande sugli obiettivi formativi e sugli sbocchi occupazionali dei rispettivi corsi di laurea.
Il progetto svolge una funzione di orientamento per studentesse e studenti interessati a intraprendere un percorso universitario e professionale nell'ambito economico e finanziario, anche a livello internazionale. Esso mira a far conoscere, comprendere e approfondire le tematiche relative al funzionamento dell'economia, della finanza e delle imprese in un contesto globalizzato.
I seminari si terranno nelle scuole in forma curriculare e nelle aule dell'Università di Verona (sedi di Verona e Vicenza) oppure, su richiesta delle scuole, in forma extra-curriculare.
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
10
ottobre
2024
|
08:30 - 11:30 |
Istituto Fusinieri Vicenza
|
Lezione tenuta dal Prof. Riccardo Fiorentini | |
15
ottobre
2024
|
09:30 - 12:30 |
Istituto Fusinieri Vicenza
|
Lezione tenuta dal Prof. Roberto Ricciuti | |
17
ottobre
2024
|
08:00 - 11:00 |
Sede Universitaria Viale Margherita Vicenza
|
Lezione tenuta dalla Prof.ssa Eleonora Matteazzi | |
17
ottobre
2024
|
11:00 - 14:00 |
Sede Universitaria Viale Margherita Vicenza
|
Lezione tenuta dalla Prof.ssa Paola Bertoli | |
25
ottobre
2024
|
08:30 - 11:30 |
Istituto Fusinieri Vicenza
|
Lezione tenuta dal Prof. Alberto Peretti |