Docenti: Ivan Salvadori (ivan.salvadori@univr.it)
Macro Area: Scienze giuridiche ed economiche
Tipologia: Standard edizione D.M.934
CFU: 1
Classi ammesse: I°, II°, III°, IV°, V°
Monte ore:
Il corso esamina le questioni giuridiche legate al cybercrime e alla criminalità connessa all'uso dell'intelligenza artificiale generativa e della robotica (AI crime). Verranno identificati i profili dei cyber-criminali, le caratteristiche degli "agenti intelligenti" e il modo in cui possono essere programmati per commettere reati. Saranno inoltre illustrati i sistemi di prevenzione degli attacchi informatici e i loro limiti.
Il corso ha l'obiettivo di far conoscere le minacce connesse al cybercrime ed alla intelligenza artificiale generativa ed i principali reati cibernetici, anche mediante la risoluzione di casi pratici di attualità (attacchi mediante ransomware, incidenti causati da self-driving cars, uso di droni armati, ChatGPT ecc.).
Ai fini della frequenza del corso non sono richieste particolari conoscenze giuridiche ed informatiche
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
12
febbraio
2025
|
09:00 - 12:00 |
(1° Lezione) |
||
13
febbraio
2025
|
11:30 - 13:30 |
(2° Lezione) |
||
19
febbraio
2025
|
09:00 - 12:00 |
(3° Lezione) |
||
20
febbraio
2025
|
11:30 - 13:30 |
(4° Lezione) |
||
26
febbraio
2025
|
09:00 - 12:00 |
(5° Lezione) |
||
27
febbraio
2025
|
11:30 - 13:30 |
(6° Lezione) |