Docenti: Annarita Mazzariol (annarita.mazzariol@univr.it)
Macro Area: Scienze della vita e della salute
Tipologia: Standard edizione D.M.934
CFU: NON PREVISTI
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
Il corso fornisce le basi su uno dei più gravi problemi di salute pubblica ovvero i microrganismi resistenti agli antibiotici, che di fatto annullano i progressi fatti dalla medicina. Verranno affrontate alcune delle nuove strategie per combattere questo fenomeno, in particolare l’uso dei fagi. Durante i 3 giorni gli studenti verranno accompagnati in laboratorio nell’esecuzione di semplici test per valutare la resistenza agli antibiotici e l’efficacia dei fagi.
Obiettivi formativi:
Gli obiettivi del corso proposto sono:
1. rafforzare le conoscenze in ambito microbiologico
2. Conoscere i sistemi per determinare la farmaco resistenza e i nuovi indirizzi della ricerca per risolvere il problema
3 applicare in campo le conoscenze acquisite a scuola
4 riconoscere l'importanza delle farmaco-resistenze come problema di sanità pubblica
5 Guidare la scelta nell'orientamento dei corsi universitari
Conoscenze di biologia di base
Data | Ora | Luogo | Note | Turno |
---|---|---|---|---|
10
febbraio
2025
|
14:00 - 18:00 |
|
||
14
febbraio
2025
|
14:00 - 18:00 |
|
||
26
febbraio
2025
|
14:00 - 18:00 |
|
||
27
febbraio
2025
|
14:00 - 17:00 |
|