Introduzione alla bioinformatica, teoria, pratica e applicazione per migliorare la gestione della Salute - Edizione Libera pomeriggio

Docenti: Rosalba Giugno (rosalba.giugno@univr.it)

Macro Area: Scienze e ingegneria

Tipologia: Standard edizione D.M.934

CFU: NON PREVISTI

Classi ammesse: III°, IV°, V°

Monte ore:

  • Complessivo: 15
  • Rilascio dell'attestato: 11


Contenuti

  1. Fondamenti di Bioinformatica: 
  • Definizione e importanza della bioinformatica
  • Storia e evoluzione del campo
  • Principi teorici di base: sequenziamento, analisi del genoma, e bioinformatica strutturale
  1. Tecnologie e Strumenti Bioinformatici
  2. Applicazioni della Bioinformatica nella Salute


Obiettivi Formativi

Comprendere i Principi di Base della Bioinformatica, Sviluppare Competenze Pratiche, Applicare la Bioinformatica nella Gestione della Salute, Eseguire Analisi Bioinformatiche su Dati Reali, e Promuovere l'Innovazione nella Medicina di Precisione.  


Prerequisiti

Nessuno


Calendario Lezioni

NB: le date proposte sono subordinate alla disponbilità di aule; potrebbero pertanto subire delle variazioni.
Data Ora Luogo Note Turno
14
febbraio
2025
14:00 - 19:00
Laboratorio didattico Delta
Ca' Vignal - Piramide
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona
19
febbraio
2025
14:00 - 19:00
Laboratorio didattico Alfa
Ca' Vignal 2
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona
25
febbraio
2025
14:00 - 19:00
Laboratorio didattico Delta
Ca' Vignal - Piramide
Strada Le Grazie, 15 - 37134 Verona


Scuole Aderenti al Corso

NB: Clicca il nome della scuola per vedere il calendario delle lezioni a scuola.

Dove siamo

Via San Francesco 22 - 37129 Verona
Tel: 045 8028033 | 045 8028630 | 045 8028523
Unità Operativa Orientamento: servizio.orientamento@ateneo.univr.it
Progetto SCOPERTA D.M. 934/22: orientamento.934@ateneo.univr.it
Progetto TANDEM: progetto.tandem@ateneo.univr.it

Seguici per rimanere informato

Credits