CORSO NON ATTIVATO
Scrittura e tipologie testuali
Per comunicare più efficacemente a scuola, all'università, nel lavoro
Docenti:
Lorenzo Carpane' (lorenzo.carpane@univr.it)
Macro Area: Scienze umanistiche
Tipologia: Preparazione alla verifica dei saperi minimi
CFU:
2
Classi ammesse: III°, IV°, V°
Monte ore:
- Complessivo: 24
- In Ateneo: 20
- A Scuola: 4
- Ammissione all'esame: 18
Contenuti
- La scrittura come processo
- dall'idea al testo
- il clustering
- mappe e scalette
- La scrittura come prodotto
- il testo persuasivo:
- forme dirette e contrastive
- modello in 7 fasi
- lettere motivazionali
- il testo informativo:
- le relazioni
- le presentazioni
- i poster scientifici
- il curriculum vitae
- forme della narrazione non creativa: lo "storytelling"
- Tecniche della scrittura corretta
- Buone pratiche ed errori da evitare
Il corso sarà tenuto in modalità mista:
Prima lezione in presenza. Le lezioni successive saranno a distanza, con proposta di materiali in formato digitale (testi, presentazioni, video).
Modalità Esame
Esame scritto (prova di scrittura)